Continua la preparazione dei team per la nuova stagione di Formula 1. Dopo l’attesissimo debutto di Hamilton sulla SF-23 nei test TPC a Fiorano e a Barcellona, oggi il britannico e Leclerc sono nuovamente scesi in pista. Nel circuito Montmelò, infatti, Ferrari e McLaren hanno partecipato ai test Pirelli per provare le nuove gomme del fornitore del mondiale. I piloti hanno guidato le monoposto dell’ultima stagione a cui sono state apportate le giuste modifiche per poter testare i nuovi pneumatici 2026. Inoltre, Leclerc ha girato anche con la SF-23 per recuperare i chilometri che non ha completato lo scorso mercoledì durante i TPC, complice l’incidente di Hamilton che ha richiesto interventi sulla vettura.
In settimana è stata resa nota la bozza di una nuova direttiva della FIA sulla flessione delle ali, argomento che ha acceso numerosi dibattiti durante la scorsa stagione. Tale direttiva mira ad aggiornare le verifiche tecniche che riguardano proprio la flessione dell’ala anteriore, dopo che nel weekend del Belgio la Federazione aveva introdotto telecamere dedicate al suo monitoraggio. Lo scopo è rendere le gare più eque ed entusiasmanti, si legge nella dichiarazione della FIA.
Non solo Formula 1! Nelle scorse settimane si sono corse la 24 ore di Daytona e la 12 ore di Bathurst. Porsche Penske ha trionfato nella gara più lunga con la 963 #7 di Nasr, Tandy e Vanthoor. BMW, invece, conquista Bathurst, terzo trionfo dell’anno, con Sheldon e Kelvin Van Der Linde e Farfus. La corsa del Mount Panorama parla anche italiano: la BMW di Valentino Rossi, Marciello e Weerts termina in seconda posizione.
Questa sera sul canale Twitch di AutoRacer.it, Ferrari sarà al centro della seconda puntata del 2025 del nostro podcast, con i test TPC svolti a Barcellona e quelli Pirelli insieme a McLaren, sempre in Catalogna. Ci sarà spazio anche per la 24 di Daytona e per la 12 ore di Bathurst. L’episodio sarà disponibile anche sull’account YouTube di AutoRacer.it e sulle altre piattaforme streaming.