03/24 AutoRacer.it: le polemiche del Qatar e la sfida finale di Abu Dhabi

Redazione Formu1a.uno
03/12/2024

Il weekend del GP Qatar è stato ricco di episodi che hanno fatto – e stanno facendo – parecchio discutere. Sul piano sportivo, l’aspetto più importante non è tanto la vittoria – autoritaria – di Max Verstappen, quando l’impresa della Ferrari che, approfittando dei colpi di scena avvenuti in gara, è riuscita ridurre il gap dalla McLaren nel campionato Costruttori, rimandando ogni discorso all’appuntamento finale di Yas Marina. La scuderia di Maranello è sceso in pista a Yas Marina con due versioni della SF-24, montando sulla monoposto di Charles Leclerc il fondo provato in precedenza a Las Vegas. Il team di Woking, invece, mastica amaro per la severa penalità assegnata a Lando Norris, anche se lo stesso pilota britannico ha ammesso che la decisione della Direzione Gara è giusta.

Sul canale Twitch di AutoRacer.it questa sera, in diretta dalle ore 21, si analizzano gli aspetti tecnici e sportivi di questa penultima tappa del mondiale, guardando poi già al GP Abu Dhabi in programma nel fine settimana che emetterà gli ultimi verdetti dell’anno. Se la Red Bull si gode il riscatto di Verstappen, vincitore domenica dopo un’anonima gara Sprint chiusa dietro la Haas di Nico Hulkenberg, dall’altro lato del box si discute del futuro sempre più in bilico di un Sergio Perez in crisi nera. Ancora un weekend di alti e bassi per la Mercedes, positiva nella Sprint e nelle qualifiche, ma crollata in gara e con un Lewis Hamilton sempre più desideroso di chiudere la sua avventura e passare in Ferrari.

A centrogruppo, importante il quinto posto ottenuto da Pierre Gasly che riporta l’Alpine – che ha confermato il clamoroso divorzio anticipato con Esteban Ocon – davanti alla Haas nella battaglia per il sesto posto tra i Costruttori. Ruggito del vecchio leone per Fernando Alonso, settimo con un’Aston Martin a secco di punti da Singapore, mentre in casa Sauber si festeggiano i primi punti dell’anno grazie al sorprendente ottavo posto ottenuto da Guanyu Zhou. Focus poi sull’operato della Direzione Gara e di Rui Marques, finito al centro delle polemiche per la gestione di alcuni episodi, in particolare quando sulla pista c’era da rimuovere lo specchietto perso da Alex Albon e poi mandato in frantumi da Valtteri Bottas.

L’episodio sarà disponibile anche sul canale YouTube di AutoRacer.it e altre piattaforme social.

Autore