Nella griglia di Formula Uno dal 2026 comparirà un undicesimo team, Andretti Cadillac. L’ingresso é stato permesso dall’importante cambio di regolamento tecnico che tutte le squadre dovranno affrontare, con particolare attenzione alle nuove power unit, in cui anche Audi sarà protagonista. La scuderia americana aveva raggiunto mesi fa un accordo di massima con FIA e F1, con l’approvazione finale, per l’iscrizione al campionato 2026, attesa a breve. Un’entrata permessa soprattutto grazie dalla somma di denaro che verrà versata nelle casse dei dieci team già presenti, di oltre €400m, ben superiore rispetto ai €200m che Michael Andretti aveva offerto secondo il Patto della Concordia, poi rifiutata dalla Formula One Group. La scuderia controllata da General Motors si servirà del quartiere generale costruito da Mario Andretti a Silverstone. Per i primi due anni il team a stelle e strisce sfrutterà cambio e power unit Ferrari come annunciato dalla stessa scuderia di Maranello a dicembre. Dal 2028 in poi, infatti, sarà General Motors stessa a diventarne motorista ufficiale.
Andretti Cadillac: arriva Peter Crolla dalla Haas
La fase di reclutamento é già iniziata da tempo, dato che il debutto in pista dista ormai ‘solo’ 13 mesi. Durante la primavera del 2024 era stato infatti ingaggiato Pat Symonds,ex ingegnere della Renault, come consulente ingegneristico. Un’operazione che aveva destato non poche polemiche derivate dal fatto che lo stesso Symonds aveva stilato gran parte dei regolamenti tecnici 2026. La politica di assunzione da parte del team americano non è finita assolutamente qui. Recentemente, Andretti Cadillac ha infatti accolto anche Peter Crolla dalla Haas. Ex McLaren, l’ingegnere britannico é stato in gran parte fautore del debutto della squadra di Genè Haas nel lontano 2016 dopo che si è unito alla scuderia nel 2015. Crolla aveva inizialmente affiancato, nel ruolo di coordinatore della squadra corse, l’allora Direttore Sportivo e Team Manager, Dave O’Neill. L’inglese ha poi ben presto scalato le gerarchie, ottenendo nel 2017 il ruolo di Team Manager fino a luglio 2022 dopo una parentesi nel 2021 il ruolo di Direttore delle operazioni in pista. Dal momento che l’organigramma della Haas non prevede ormai da due anni il ruolo di Team Manager, Crolla ha lasciato la squadra nell’estate del 2022 e si unirà alla Cadillac Andretti nel ruolo di Team Manager a partire dall’1 aprile 2025. Il britannico affiancherà Mark Lowe, Direttore sportivo, e Neil Hanley, Direttore delle operazione in pista. Crolla sarà fondamentale nel portare esperienza alla squadra che tra non pochi mesi debutterà nella massima serie del motorsport, in un contesto mai sperimentato prima d’ora.