La Mercedes svelerà il 24 febbraio la nuova monoposto per la stagione 2025. Come anticipato, e a differenza di quanto accaduto in passato quando il team di Brackley ha spesso scelto Silverstone per il lancio delle proprie vetture, quest’anno l’evento non avverrà in una location definita bensì solamente online. Le foto saranno condivise anche sui canali social, prima del vero e proprio shakedown che la W16 effettuerà il giorno successivo (25-feb) in Bahrain. 200 km che, non solo permetteranno a Mercedes di raccogliere materiale promozionale, ma saranno anche una prima occasione per verificare il funzionamento della vettura prima dei test pre-stagionali. La Mercedes condividerà tra il 24 e il 25 febbraio le immagini e le informazioni tecniche della nuova vettura nonché le prime parole di Toto Wolff, George Russell, Kimi Antonelli e alcuni dei profili Senior, tra cui James Allison.
Mercedes: altri test THC per Antonelli ma questa volta c’era anche Russell
La stagione in pista della Mercedes è iniziata ufficialmente a metà gennaio, quando Kimi Antonelli è sceso in pista a Jerez per una sessione di test d’allenamento. La vettura utilizzata era stata la W11 del lontano 2020, per via delle nuove restrizioni imposte dalla Federazione ai team in tema di test TPC effettuati con macchine al massimo di tre anni più vecchie del precedente campionato. Se fino allo scorso anno le squadre avevano la possibilità di macinare chilometri illimitati, quest’anno la Federazione ha imposto massimo 1000 chilometri contingentati in massimo 4 giornate per evitare che le squadre sfruttassero questi test per fini più ‘tecnici’. Per questo la scelta dell’ex team campione del mondo è ricaduta su un test THC, ossia con la vettura di ormai 5 stagioni fa, in cui i chilometri sono illimitati per regolamento.
La Mercedes ha deciso di effettuare la stessa scelta anche nella seconda due giorni di allenamento tenutasi sempre sulla pista di Jerez, martedì e mercoledì scorso (4-5/febbraio). Al contrario della Ferrari, il team anglo tedesco ha quindi deciso di sfruttare i test TPC a stagione in corso. Oltre al nostro diciottennenell’a portacolori, in pista si è visto anche George Russell alla guida della W11, al debutto al volante di una F1 in questo 2025, dotata sempre della livrea camouflage e scelta dal team perchè alcune sponsorizzazioni cambieranno nella prossima stagione e per questo non è stato possibile optare semplicemente per la livrea della passata stagione. Questo, in attesa di svelare quella ufficiale della W16, che avverrà a Londra il 18 febbraio.
Mercedes: nei test Pirelli (gomme 2026) ci sarà solo Russell, Antonelli tornerà in pista nel filming day
Il precampionato della Mercedes non è comunque ancora terminato poiché, come già preannunciato dalla Pirelli, il 13 e il 14 febbraio ci saranno altri due giorni di test Pirelli sulle gomme prototipo 2026. Mentre Alpine parteciperà entrambe le giornata di test, la Mclaren e la Mercedes faranno una giornata a testa. Il team di Toto Wolff scenderà in pista il 13 febbraio mentre la Mclaren il giorno dopo. Per il team di Woking una scelta ‘intelligente’ quella di dare una importante disponibilità al costruttore di pneumatici nelle prime settimane dell’anno, così che non sono stati utilizzate giornate di test TPC, nonché si è evitato di rispolverare la vecchia MCL35 per dei THC simil Mercedes.
Sempre in quel di Jerez, la sede scelta dalla Pirelli per i prossimi test, scenderà in pista solo George Russell per la Mercedes. Il team anglo tedesco ha fatto una scelta similare a quella della Ferrari, ossia adattare la W15 2024 per questi importanti test di sviluppo. Al contrario della Mclaren che, avendo iniziato i test ad ottobre dello scorso anno, ha preparato la MCL60 (2023) come mule car, senza cambiarla per i test di quest’anno (potrebbe utilizzare la MCL38), o addirittura la vettura 2022 per Aston Martin. Andrea Kimi Antonelli tornerà in pista nel filming day che la Mercedes effettuerà il 25 febbraio in Bahrain, dove si vedrà anche il caposquadra George Russell. “Non vedo l’ora di scendere in pista per la prima volta, di fare quei primi tre giri in cui potrò capire se avrò una macchina da mondiale.” ha fatto sapere il pilota inglese alla presentazione della collezione Adidas per Mercedes, ricordando che la multinazionale tedesca vestirà quest’anno i tifosi e i membri del team di Brackley.