La F1 targata Liberty Media si appresta a vivere una nuova, spettacolare, novità: per celebrare al meglio il 75esimo compleanno del Mondiale, il prossimo anno si terrà per la prima volta un grande evento di lancio della stagione a cui prenderanno parte tutti e dieci i team, i rispettivi Team Principal e i piloti. Attesi anche ospiti di fama internazionale.
Appuntamento a Londra a febbraio
Alpine, Aston Martin, Ferrari, Haas, Kick Sauber, McLaren, Mercedes, Racing Bulls, Red Bull e Williams sveleranno in questa occasione le loro livree 2025 (come spesso accaduto negli ultimi anni le vere novità sulle monoposto si vedranno soprattutto nel corso della sessione di test invernali) e le loro line up piloti in un evento mondiale senza precedenti che si terrà il 18 febbraio 2025 all’O2 Arena di Londra, dalle 20 alle 22 ora locale (dalle 21 alle 23 ora italiana).
L’evento si preannuncia molto spettacolare, dato che la F1 ha affidato il compito di creare lo spettacolo a Brian Burke e alla sua società BrianBurkeCreative. Burke è un produttore creativo già candidato all’International Emmy e che da 20 organizza tour musicali globali, eventi in diretta da record e gli acclamati spettacoli “Best of Las Vegas”.
Venerdì il via alle prevendite
La O2 Arena, già sede delle ATP Finals di tennis ora ospitate da Torino, ha una capacità di 20.000 posti a sedere. I biglietti per assistere all’evento di lancio della F1 2025 saranno in vendita a partire dalle 11 ora italiana di venerdì 15 novembre. Il costo dei biglietti varia da 58 a 113 sterline (tra 70 e 136 euro circa) incluse le spese di prevendita, a cui andranno aggiunte 2,5 sterline di commissione di transazione. I tagliandi si potranno acquistare a questo indirizzo internet: www.theo2.co.uk/F175live. Per chi non potrà assistervi di persona, l’evento verrà ovviamente trasmesso in diretta: i dettagli a riguardo verranno svelati nelle prossime settimane.
La soddisfazione di FOM e FIA
L’evento, sul quale circolavano indiscrezioni ormai da diverse settimane, è stato salutato con grande soddisfazione da Stefano Domenicali, Presidente e CEO della F1: “Per la prima volta riuniremo i nostri fan, tutte le 20 superstar del nostro sport e alcuni ospiti molto speciali per dare ufficialmente il via alla nostra nuova stagione e celebrare il nostro 75° anno di gare. Con il 2025 destinato a essere una stagione classica dopo tutto il dramma vissuto finora nel 2024, questa è una fantastica opportunità per i fan di tutte le età di vivere da vicino l’incredibile spettacolo di intrattenimento che è la F1“.
L’evento è promosso anche dalla FIA, con il presidente Mohammed Ben Sulayem che ha spiegato: “La FIA è lieta di unirsi ai nostri colleghi della FOM e a tutti i team nella messa in scena dell’evento inaugurale di lancio della stagione di F1. L’occasione fungerà anche da preludio appropriato per una celebrazione del 75° anniversario dello sport per tutta la stagione 2025“.