10/25 AutoRacer.it: Leclerc come Max, guida sopra i problemi della SF-25

da | Apr 22, 2025

Il Gran Premio di Jeddah chiude la prima tripletta della stagione e ci lascia alle spalle la primissima parte di un lungo campionato con ancora 19 gare da disputare. Il prossimo appuntamento sarà a Miami, con la presenza anche della Sprint Race, per poi far passare una settimana di pausa prima dell’inizio della stagione europea del campionato 2025. Ad Imola si attendono i primi sviluppi importanti delle squadre, con Ferrari che è stata l’unica a portare un aggiornamento rilevante come il fondo fin qui, tra i top team. Sul canale Twitch di AutoRacer parliamo dei temi forniti da queste prime cinque gare ed anche di temi relativi al futuro.

McLaren ha confermato di essere la macchina migliore ma su cinque gare non ha sempre concretizzato il potenziale. Il connubio macchina-piloti-squadra ancora non è perfetto ed il dominio atteso non si è ancora visto. Miami potrebbe però essere una pista “ideale” per il verificarsi di questo scenario: pista tecnica, con temperature calde e un mix di fattori che penalizzerà i rivali. Si inizia a scaldare anche il confronto Lando Norris – Oscar Piastri con quest’ultimo che per la prima volta si trova in cima alla classifica del Mondiale Piloti.

Red Bull ha iniziato il suo percorso di crescita cercando di avvicinarsi progressivamente a McLaren. Gli appuntamenti di Imola, per gli sviluppi, e di Barcellona, per la TD sulle ali anteriori, saranno tappe fondamentali. Mercedes nell’ultima gara ha deluso con una gestione gomma problematica e l’emergere di alcuni problemi della W16 che fino a questo momento era parsa come la vettura più solida del trio dietro la MCL39. Ferrari è fin qui la cocente delusioni di inizio stagione con aspettative disattese. Gli uomini di Loic Serra lavorano per risolvere i problemi emersi sulla SF-25. Charles Leclerc si conferma un fuoriclasse della categoria, Lewis Hamilton paga un posteriore debole e una monoposto dal bilancio problematico che chiederà un cambiamento nello stile di guida.

Williams si riprende il quinto posto, Haas delude dopo aver sorpreso a Suzuka, Racing Bulls perde contro la strategia di Sainz ed Albon ed è vittima di una penalità dubbia, Aston Martin dispersa, Sauber ancora indietro ed Alpine perde Pierre Gasly dopo poche curve.

Continuano le discussioni sul 2026 con due fronti ben distinti e chi prova a fare da mediatore tra le parti.

L’episodio sarà disponibile anche sul canale YouTube di AutoRacer e altre piattaforme streaming.

Autore