Test Pirelli: Alpine e McLaren lavorano per il 2026, Aston Martin invece…

Paolo D’Alessandro
12/02/2025

Quest’oggi ad Jerez la Pirelli ha portato avanti ulteriormente il proprio programma test per sviluppare gli pneumatici 2026. Nelle settimane scorse sono state McLaren e Ferrari a scendere in pista a Barcellona, mettendo a disposizione vetture e piloti per raccogliere dati e testare i prototipi prodotti dal costruttore italiano. A scendere in pista ad Jerez sono state Alpine e McLaren per portare avanti il lavoro di sviluppo insieme a Pirelli.

Contemporaneamente, a Barcellona, l’Aston Martin ha dato a Fernando Alonso e Lance Stroll l’opportunità di tornare in azione grazie ai TPC (Test Previous Car) utilizzando l’AMR23 e programmando per loro una sessione di allenamento in vista dell’inizio della stagione.

La McLaren ha confermato ovviamente l’utilizzo della MCL60 del 2023, con un assetto medio-basso per simulare i carichi delle vetture 2026 – che godranno di un carico inferiore, come abbiamo avuto modo di analizzare, e che sta portando le squadre a scelte diverse per i test, tra vetture e carico aerodinamico prodotto con le ali per simulare al meglio la downforce prevista ad oggi –  così come Alpine che ha optato per la A523. In pista sono scesi Patricio O’Ward per il team di Woking e Pierre Gasly invece per quello di Entsone. Per il messicano 153 giri percorsi mentre il francese è arrivato a 157, con focus sullo sviluppo degli pneumatici slick 2026, con la gamma dalla C2 alla C4.

Nonostante non siano per nulla indicativi, come indicato tra l’altro da Pirelli nel comunicato di report di fine giornata, i migliori tempi di giornata sono stati 1’19’’484 per Patricio O’Ward, 1’18’’092 per Pierre Gasly. Domani altra giornata di test con Mercedes che scenderà in pista con George Russell ed Alpine che invece farà guidare il ‘rookie’ e pilota ufficiale, Jack Doohan, mentre McLaren termina per ora il suo programma dopo le uscite Le Castellet e Barcellona, dove ha provato sia gli pneumatici da bagnato che quelli slick, insieme a Ferrari.

Autore