Ancora Ferrari e specialmente ancora Frederic Vasseur al centro dell’attenzione. Il futuro del Team Principal è un argomento di discussione cruciale di queste settimane, Il suo contratto è in scadenza a fine anno, la stampa critica il suo operato e l’annata fin qui disastrosa della Scuderia, mentre a Maranello si lavora alacremente per l’introduzione degli sviluppi che arriveranno nei prossimi appuntamenti, cruciali per la seconda parte di stagione, e non solo. In tutto ciò, la proprietà è ancora assente. Ci si attende un intervento, in qualche modo, di John Elkann che possa diramare la nebbia intorno al futuro di Vasseur e permettere alla sue squadra di focalizzarsi sul 2026. Nel nuovo episodio de “Il Punto di AutoRacer” su YouTube con Piergiuseppe Donadoni e Marco Gabriele Nesi, parliamo ancora di comunicazione, di pianificazione del futuro e di come pressione ed attenzione intorno al mondo Ferrari sia sempre a livelli non paragonabili agli altri team di Formula 1.
In questi giorni abbiamo avuto modo di analizzare alcuni dei problemi alla base di questo forte distacco Vasseur – stampa (soprattutto italiana), permettendoci anche di dare un nostro consiglio al Team Principal francese, pur analizzando e cercando di capire le motivazioni alla base del suo pensiero. La figura di Frederic Vasseur necessita però di maggiore solidità e supporto dalla dirigenza, prima che la Ferrari si trasformi – come sempre accaduto nella sua storia – in una terra di nessuno che finisce per andare alla deriva e subire l’ennesima rivoluzione che distrugge anche fondamenta nuove, create con difficoltà. La F1 a breve arriverà in Austria e sarà il primo di una serie di appuntamenti cruciali per la Ferrari. Vasseur sarà ancora ‘solo’ contro tutti? Il Presidente della F1, Stefano Domenicali, che conosce bene le dinamiche interne a Maranello ha dato lui consigli preziosi. Le figure di spicco, John Elkann e Benedetto Vigna, faranno la loro mossa? Intanto, la speranza, è che la pista torni ad essere il focus e che gli sviluppi in arrivo possano dare una mano a Vasseur, indirizzando la Scuderia verso un futuro migliore.