A Silverstone la Ferrari ha vissuto il miglior venerdì della stagione 2025. Le due SF-25 si sono dimostrate a proprio agio fin da subito sia nella ricerca della prestazione assoluta sia nei long run, con Lewis Hamilton e Charles Leclerc che hanno chiuso nelle prime tre posizioni entrambe le sessioni di prove libere, un risultato di squadra persino migliore di quello della McLaren. Il nuovo fondo che aveva debuttato in Austria sembra aver aiutato il team di Maranello a fare un importante passo in avanti, in attesa dell’arrivo della nuova sospensione posteriore attesa per il prossimo appuntamento in Belgio. Sono stati 110 i giri completati in totale equamente divisi tra i due piloti i quali, a fine giornata, non hanno nascosto la loro soddisfazione, anche se ammettono che c’è ancora margine di miglioramento.
Hamilton: “Sappiamo quali modifiche apportare”
L’aria di Silverstone sembra aver fatto bene a Lewis Hamilton, già vincitore nove volte del GP Gran Bretagna e apparso competitivo come in precedenza era stato solo nel magico sabato di Shanghai. Il britannico è partito bene con il miglior tempo nelle FP1 e con un’ottima prima simulazione di passo gara e il piccolo passo indietro delle FP2, dove ha chiuso in terza posizione, non lo preoccupa particolarmente: “Sto facendo molti progressi con la macchina e sono molto più a mio agio sapendo dove deve essere. Penso che nelle FP2 non fossimo ancora dove dovevamo essere, quindi ho faticato un po’ di più. Ma sappiamo quali modifiche dobbiamo apportare per la prossima sessione. Inoltre, ho trovato un po’ di traffico nel mio giro più veloce in FP2, e quindi c’è sicuramente del margine“.
A galvanizzare Hamilton, ancora all’inseguimento del primo podio con il Cavallino Rampante in un gran premio, anche il fatto che la Ferrari stia lottando con McLaren e stia andando meglio della Red Bull nonostante le due scuderie abbiano portato a Silverstone degli aggiornamenti: “Con Red Bull e McLaren che hanno portato un aggiornamento, per noi essere ancora in lizza, visto che loro hanno fatto un passo avanti oggi, è davvero positivo“.
A mischiare le carte nel prosieguo del weekend potrebbe essere la caratteristica variabilità meteo, ma Hamilton è fiducioso di poter lottare per un grande risultato anche in caso di pioggia: “Sento che possiamo sicuramente sognare un weekend di grande successo. Mettere insieme il tutto e ottenere il massimo è un’altra cosa, ma mi preparerò al meglio per assicurarmi di ottenere il miglior risultato. Penso che sabato e anche domenica potrebbe piovere, quindi faremo del nostro meglio per essere pronti“.
Leclerc: “A nostro agio sul passo gara”
Nella conferenza stampa del giovedì, Charles Leclerc non aveva nascosto ambizioni di vittoria per il weekend di Silverstone. Quello che appariva essere un eccessivo ottimismo ha invece trovato importanti conferme nelle prove libere, concluse dal monegasco in terza e seconda posizione.
Il numero 16 non ha nascosto la sua soddisfazione, anche se ha ammesso che la SF-25 deve ancora raggiungere la messa a punto ottimale: “Oggi è andata piuttosto bene, perché le sensazioni in abitacolo sono state buone, anche se c’è ancora un po’ di lavoro da fare sulla macchina“. Ancora una volta, la Ferrari sembra poter essere più competitiva sul passo gara che sul giro secco: “In configurazione da qualifica sembra che non siamo ancora a posto, mentre direi che siamo più a nostro agio sul passo gara – ha ammesso Leclerc – Nel complesso però oggi mi sono divertito molto a guidare e non vedo l’ora di tornare in pista domani“.