13/25 AutoRacer.it: La prestazione McLaren, “Mad” Max ed Hamilton scoraggiato

Giu 3, 2025

Paolo D’Alessandro

Le sensazioni dopo il Gran Premio di Barcellona è che nulla sia cambiato, ma in realtà alcune cose possono essere diverse da come le abbiamo viste fino a questo momento. Serviranno altri appuntamenti per farsi un’idea più chiara della situazione, ma ci sono diversi spunti di riflessione. La McLaren allunga in entrambi i mondiali, con Oscar Piastri in vantaggio su Lando Norris per il titolo dei piloti; la Ferrari torna al secondo posto nel Mondiale Costruttori; Red Bull alle prese con un Max Verstappen furibondo che vede le chance mondiale ridursi drasticamente; Mercedes si sta scontrando con insoliti ed inattesi problemi di affidabilità, ma non solo. Discutiamo di questo ed altri temi nel consueto appuntamento live, sul canale Twitch di AutoRacer.

La McLaren ha conquistato un altra doppietta, la Direttiva Tecnica non ha sortito gli effetti che i rivali si auguravano e la sicurezza palesata da Andrea Stella e i suoi uomini ha trovato risposta in pista. Però la MCL39 non è rimasta del tutto intaccata da questa modifica tecnica. Alcuni cambiamenti si sono visti e potrebbero avere magari un impatto più nella lotta intera, che verso i rivali.

Ferrari, Red Bull e Mercedes rimangono lontani. La SF-25 ha raggiunto oramai il suo limite ed è normale non poter vedere una Rossa a livello dei Papaya visti i limiti strutturali di questo progetto, che ancora devono essere corretti. Intanto però la squadra di Frederic Vasseur si è messa in una buona posizione di classifica in attesa degli sviluppi, richiesti a gran voce anche dai piloti, e che potrebbero – se tutto andasse come si augurano – regalare una seconda parte di stagione positiva. Red Bull continua ad avere problemi con la ‘seconda macchina’, mentre Max Verstappen estrae ogni millesimo dalla RB21. La strategia aveva rimesso in lotta l’olandese col duo Papaya, ma la Safety Car ed un errore poi del muretto, hanno rovinato tutto. Mercedes collezione un altro zero di affidabilità, ma soprattutto il tanto atteso step in avanti con gli sviluppi non è arrivato, e il degrado gomma rimane un grosso limite della W16.

Dietro weekend disastroso di Williams, male anche la Haas mentre Racing Bulls ed Alpine prendono qualche punto. Aston Martin da finalmente segnali di ripresa. Sauber si inserisce finalmente nel midfield e sfrutta le situazione per fare punti importanti.

L’episodio sarà disponibile anche sul canale YouTube di AutoRacer e le altre piattaforme streaming.

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge