Nel secondo round della stagione in Cina la Mercedes ha disputato un weekend senza grossi intoppi che, seppur senza picchi clamorosi, ha permesso al team di mantenere il ruolo di seconda forza in classifica, massimizzando il potenziale offerto dalla W16 nel fine settimana. Proprio di questo aspetto ha parlato Toto Wolff al termine della corsa, definendo la terza e sesta posizione finale (quest’ultima divenuta tale dopo la doppia squalifica Ferrari) un esito che va accolto con ottimismo nell’auspicio che il team riesca a colmare il divario da McLaren. Il Team Principal ha elogiato la consistenza instradata da George Russell in questo inizio di stagione e parlato poi di quanto accaduto a Kimi Antonelli in gara, quantificando i suoi danni al fondo in una perdita di circa mezzo secondo al giro.
Wolff: “Russell è stato da 10. Per me uno dei tre migliori piloti in griglia”
Dopo il terzo e quarto posto con cui la Mercedes aveva lasciato Melbourne, nella domenica di Shanghai la stella a tre punte ha colto un altro podio ad opera di George Russell, autore di un weekend in cui dalle qualifiche in poi si è dimostrato il pilota più consistente alle spalle delle due McLaren. Dopo la prima fila staccata nelle qualifiche del sabato, il britannico nulla ha potuto fare per difendersi dalle grinfie della McLaren di Norris al via, ma nell’economia della corsa si è sempre relegato la posizione di favorito per il terzo gradino del podio alle spalle dei due papaya. “Sapevamo che le McLaren sarebbero state molto forti e che anche le Ferrari e Verstappen sarebbero state una minaccia,” ha dichiarato Toto Wolff a fine gara. “Non do spesso 10 nei giudizi finali perché penso che ci sia sempre spazio per migliorare, ma George è stato impeccabile. Ha estratto il massimo dalla macchina e per me è stato da 10.”
Il Team Principal ha poi elogiato l’inizio di stagione di Russell, affermando come stia incarnando al meglio il ruolo di capitano nel team. “Ha iniziato questa stagione incredibilmente bene e si sta comportando esattamente come sapevamo che avrebbe fatto come pilota senior.” Wolff non si è trattenuto dal tracciare un giudizio rispetto al valore del suo pilota di punta dichiarando: “se dovessi nominare i tre piloti che considero i migliori in griglia, George sarebbe sicuramente uno dei tre. È un pilota Mercedes, un talento cresciuto a casa nostra. Dobbiamo esserne orgogliosi e nelle mie riflessioni tengo conto anche di questo.”
I danni al fondo di Antonelli quantificati in una perdita di mezzo secondo a giro
In Cina è stata una gara più complicata invece per Andrea Kimi Antonelli, che dopo essersi qualificato per il Q3 al sabato, ha dovuto affrontare un GP in salita a causa di alcuni danni al fondo subiti nel primo giro di gara. Dopo la bandiera a scacchi, ai microfoni di Sky Germania Toto Wolff ha spiegato come ciò abbia compromesso la corsa del pilota italiano, quantificando una perdita di circa mezzo secondo a giro. La doppia squalifica della Ferrari ha poi permesso ad Antonelli di passare dall’ottavo al sesto posto finale, ma secondo Toto Wolff la sua condotta di gara è rimasta impeccabile. “Kimi ha subito ingenti danni al fondo,” ha spiegato alla stampa. “Non sappiamo se abbia investito l’endplate di Leclerc, ma aveva grossi buchi nel fondo e delle strisce di titanio erano sparite. Quindi considerando la vettura gravemente danneggiata, portare avanti il lavoro senza lamentarsi e chiudere all’ottavo posto mostra il potenziale e la maturità del giovane.”
Sull’inizio di stagione della Mercedes: “possiamo colmare il gap con McLaren. Ora importante massimizzare i risultati”
Guardando a quella che può essere la storia che potrebbe raccontare il prosieguo del campionato, i segnali positivi mostrati dalla Mercedes nelle prime due gare trasmettono fiducia alla scuderia di Brackley, che confida di poter colmare il gap con McLaren. In questa fase assume quindi importante rilievo la massimizzazione dei risultati, cosa ben compiuta nelle prime due gare. “Nel complesso, è stato un buon inizio di stagione,” ha commentato il Team Principal della Mercedes. “L’ambizione è quella di vincere, ma ancora non siamo in grado di farlo. Al momento la vettura non è veloce quanto la McLaren, ma il team sta lavorando duramente per colmare questo divario.” In merito all’attuale livello della Mercedes ha quindi aggiunto: “per ora stiamo massimizzando le nostre performance e lasciare la Cina al secondo posto nel Campionato Costruttori, dopo aver conquistato due podi nelle prime due gare, è soddisfacente.”