La solita Ferrari in Q3? Vasseur risponde “Questa volta la macchina c’era”

Lug 5, 2025

Paolo D’Alessandro

La Qualifica si è conclusa lasciando un po’ “l’amaro in bocca” per usare le parole di Frederic Vasseur a Sky Sport F1, commentando il risultato della Rossa. P5 e P6 per Charles Leclerc e Lewis Hamilton, con una sensazione di dejà-vu anche se lo stesso Team Principal ci ha tenuto subito a chiarire alcuni aspetti ed analizzare meglio la situazione. Intanto, in vista di domani, ogni scenario e risultato è possibile.

Ferrari in lotta fino all’ultima curva? “Serve tagliare il traguardo. La miglior Ferrari, eccetto forse Monaco”

La Qualifica di Silverstone è un nutrito antipasto di quella che potrebbe essere una gara molto entusiasmante. Red Bull, McLaren, Mercedes e Ferrari mai così vicini e competitivi. Purtroppo la Scuderia è quella che alla fine dei conti paga dazio e finisce indietro, dopo due giorni in cui è stata costantemente nelle parti nobilissime della classifica. “Fin dall’inizio del weekend abbiamo mostrato un buon passo, probabilmente il migliore eccetto forse Monaco. C’è quindi un po’ di frustrazione per non aver messo insieme il tutto in qualifica, almeno nell’ultimo giro ha dichiarato Vasseur. Guardando alla gara di domani comunque, permane l’ottimismo. “Il passo gara era buono e solitamente siamo sempre un po’ più competitivi alla domenica. Rimaniamo fiduciosi per domani”. A proposito della gara però, il meteo a Silverstone è spesso una roulette. “C’era possibilità di pioggia, ma si va verso una gara asciutta ed onestamente per noi penso che sia meglio restasse così, visto il passo mostrato fino ad adesso.” Per il Team Principal domani ogni risultato sarà possibile. “Quando sei davanti nelle prove libere e sei veloce sul passo gara, tutto può essere. Dobbiamo concentrarci su noi stessi e fare del nostro meglio. La gara è lunga e qui solitamente c’è degrado e questo per noi è importante

Tornando alla Qualifica, sembra di rivedere comunque un copione delle precedenti Qualifiche con una SF-25 che nel Q3 si va un po’ a spegnere. Questa volta però Frederic Vasseur ha risposto, andando a sottolineare alcune differenze. “Qualche gara fa era un problema più strutturale, oggi è stato più un fattore di errori. La macchina andava e il potenziale c’era, i due piloti non hanno messo tutto insieme nel momento decisivo” ha spiegato Vasseur, focalizzandosi poi anche sulla prestazione dei suoi piloti.Charles ha perso un decimo in curva 1 e un altro all’ultima curva. Lewis era davanti all’ultima curva, ma il gioco non prevede che vince chi è davanti all’ultima curva, ma al traguardo. Altri sono stati migliori di noi“. Questo però non deve cancellare i progressi fatti dalla Ferrari. “Abbiamo fatto un passo in avanti in termini di prestazione pura, ora dobbiamo fare uno step nell’ultimo giro”.

Contemporaneamente all’intervista di Vasseur, arrivando anche le dichiarazioni di Charles Leclerc che parla di alcuni problemi specifici della macchina, di cui non vuol parlare. La domanda è stata chiaramente posta al Team Principal Ferrari, che però non è voluto andare nei dettagli Penso di sapere di cosa parla, ma lo teniamo per noi. Oggi abbiamo una brutta sensazione perché c’è dell’amaro in bocca. Sapevamo di poter fare un bel risultato. Non abbiamo avuto il giusto feeling con le condizioni che cambiavano e non abbiamo ottenuto il meglio

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge