Dopo l’incoraggiante uscita canadese, conclusasi con la vittoria di Russell e il primo podio in Formula 1 di Antonelli, la Mercedes ha iniziato il weekend a Silverstone faticando, complici anche le inaspettate alte temperature sul circuito inglese che fanno sempre soffrire la W16. Inoltre, la Ferrari è sembrata molto competitiva e questo allontana le speranze di Brackley di ripetere quanto fatto a Montreal. Non è andata meglio nemmeno a Verstappen, che, nonostante il quinto tempo in FP2, punta il dito contro una RB21 poco bilanciata e condizionata dal vento. Non è la prima volta in stagione che Max rivolge questi commenti al team, ma alla luce dei rumors di mercato che lo vogliono proprio in Mercedes sembrano dei veri e propri messaggi.
LE INASPETTATE ALTE TEMPERATURE
Nelle prime due sessioni di prove libere a Silverstone si è vista ancora una volta una W16 in balia delle temperature. La monoposto della Mercedes ha sempre sofferto quelle più calde, come si è visto nelle prime gare europee della stagione. Al termine delle FP2, Russell ha spiegato le difficoltà incontrate in un circuito inaspettatamente caldo “È stata una giornata calda, con temperature della pista che hanno superato i 40°C ed è frustrante che le condizioni meteorologiche ci condizionino così tanto, ma siamo tutti concentrati sul miglioramento di questo aspetto, soprattutto in vista dei mesi estivi in cui questa sarà la norma.”
Temperature calde che hanno condizionato anche le libere di Antonelli, fuori dai primi cinque in entrambe le sessioni. “Oggi non è stato il venerdì più facile dell’anno che abbiamo avuto finora”, spiega Kimi, “La temperatura era più alta e questo ha reso la gestione degli pneumatici un po’ più impegnativa. Detto questo, sentivo bene la macchina e sono stato soddisfatto del bilanciamento generale. Silverstone è un’ottima pista e mi è piaciuto molto girare, esplorare i limiti e spingere la macchina.”
SPERANZE METEO
Non tutto è perso: ad alimentare le speranze di Antonelli per una buona qualifica, e quindi una buona gara, sono i miglioramenti che faranno nel corso del weekend per accrescere la competitività della W16: “Ci sono aree chiare su cui lavorare questa sera e su cui migliorare la mia guida, quindi non vedo l’ora di vedere quali miglioramenti riusciremo a fare durante la notte. Dovrebbe esserci anche un po’ di copertura nuvolosa che potrebbe contribuire a mantenere la temperatura della pista più bassa. Se riusciremo a migliorare questa sera, il nostro obiettivo sarà ancora quello di entrare in lotta con chi oggi è sembrato forte, come McLaren e Ferrari. Vediamo cosa possiamo fare.”
Anche Russell punta tanto sul meteo: se le temperature saranno più favorevoli alla Mercedes, il pilota britannico potrà far bene di fronte al suo pubblico di casa. Per il sabato di qualifiche, infatti, è previsto un abbassamento delle temperature: “Se le condizioni climatiche più fresche previste per il resto del fine settimana si manifesteranno, probabilmente questo ci aiuterà. Ma non staremo qui a sperare che sia così. Lavoreremo duramente durante la notte per apportare miglioramenti e per avere la migliore macchina possibile per sabato e domenica.”
VERSTAPPEN IN DIFFICOLTA’
In un weekend iniziato nell’occhio del ciclone per via dei rumors di mercato che lo vogliono in Mercedes, Verstappen ha puntato il dito ancora una volta contro la RB21. Nella seconda sessione di prove libere a Silverstone ha segnato il quinto tempo, immediatamente dietro le due McLaren e le due Ferrari, ma l’olandese non è soddisfatto della performance della Red Bull, condizionata dal vento e un difficile bilanciamento: “Personalmente per me è stata una giornata abbastanza negativa: non avevamo bilanciamento, era difficile di curva in curva. È stata una giornata abbastanza brutta per noi in generale. Siamo stati anche tanto condizionati dal vento. Ma non è una scusa perché il vento c’è ed è uguale per tutti. Tutti devono gestirlo.”
“Problemi di bilanciamento? Non saprei dire esattamente perché poi ogni settimana c’è uno scenario diverso. Ora c’è il vento e la nostra macchina sembra oscillare un po’ troppo, però in generale non è stata una giornata buona. Magari ci sarà qualcosa da esaminare stasera, però in generale ci manca proprio prestazione.”