Ferrari: Zhou e Leclerc in pista per test gomme Pirelli 2026 da bagnato

Giu 19, 2025

Paolo D’Alessandro, Giuliano Duchessa

Nuovo giorno di lavoro in pista per la Ferrari. Quest’oggi la Scuderia sarà impegnata con una sessione di test per Pirelli, per l’omologazione degli pneumatici da bagnato 2026. Le Scuderie mettono a disposizione monoposto e piloti per il programma del fornitore unico di pneumatici, che sta portando avanti un intenso test di sviluppo, in vista della nuova gamma di mescole.

La Pirelli porta avanti parallelamente due tipo di programma di sviluppo: gli pneumatici 2026 da bagnato e quelli slick. L’ultimo test risale al post Gran Premio di Barcellona, dove Mercedes, Racing Bulls e Red Bull sono stati impegnati in una due giorni di lavoro che ha visto scendere in pista George Russell, Andrea Kimi Antonelli, Isack Hadjar, Liam Lawson e Yuki Tsunoda, assente invece Max Verstappen. In quell’occasione si sono sviluppate le gomme d’asciutto. Oggi e domani invece, approfittando della possibilità di irrigare artificialmente la pista di Maranello, a Fiorano iniziano due giorni di test sulla categorie di gomme da bagnato.

La Ferrari quindi metterà a disposizione la propria ‘mule car’, la monoposto di quest’anno come previsto da regolamento, con il pilota di riserva Guanyu Zhou che avrà il compito di girare in pista nella giornata di oggi, mentre domani (Venerdì 20 Giugno) vedremo in pista uno dei due alfieri titolari della Rossa, Charles Leclerc. Lavoro focalizzato tutto sullo sviluppo delle gomme, seguendo linee guida su programmi di lavoro ed assetti dettati da Pirelli. Per i piloti queste sono una delle pochissime occasioni che hanno di scendere in pista al di fuori dei weekend di gara, l’unico per poter girare sulle monoposto attuali. Le gomme da bagnato sono già state provate in quel del Paul Richard ad inizio anno e successivamente a Silverstone, con il team Mercedes, ad inizio Maggio. Test di oggi importante per confermare le buone sensazioni che Mario Isola, Direttore di Pirelli Motorsport aveva confermato l’ultima volta “Sulle intermedie abbiamo verificato che la direzione intrapresa nello sviluppo sia in linea con le aspettative. Sui pneumatici da bagnato invece le indicazioni ricevute sono interlocutorie e dovremo analizzate bene nei prossimi giorni, per migliorare il prodotto la prossima stagione”.

Autori

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge