In Cina si torna in pista per l’ultima sessione del venerdì: a Shanghai non si sono corse però le seconde prove libere, ma le qualifiche per la prima gara Sprint della stagione, in programma sabato alle 4. Hamilton si prende la pole della prima Sprint stagionale, che si correrà in Cina, e la prima pole con la tuta rossa dopo un giro perfetto che segna anche il record della pista in 1:30.849. Alle sue spalle Verstappen con una seconda casella ‘rubata’ a Piastri nel finale di sessione. In quarta posizione Leclerc, poi Russell, Norris e Antonelli. Chiudono la top 10 Tsunoda, Albon e Stroll. Gli ultimi due, protagonisti di un’ottima qualifica, finiscono davanti ai rispettivi compagni di squadra Sainz e Alonso. Eliminati nel SQ1 le due Alpine e Lawson, mentre ben figurano i rookie Bearman e Bortoleto, unici rappresentanti della Haas e della Sauber in SQ2.
SQ1
Sono tutti pronti per scendere in pista: in pit lane i piloti aspettano lo spegnimento dei semafori. I primi a testare l’asfalto sono le due Mercedes di Antonelli e Russell, seguite da Bortoleto, Verstappen e Tsunoda. In coda tutti gli altri. Tutte le monoposto indossano le medie in questo SQ1. Il primo crono è del brasiliano della Sauber, che segna 1:33.693. Sono solo i primi tentativi da parte di tutti i piloti, e infatti il tempo viene subito migliorato. Buono il primo tempo di Verstappen, recordman di Shanghai per pole e vittorie: con 1:32.329 si porta in prima posizione.
Si accende la Ferrari: subito Hamilton si mette di un decimo davanti all’olandese in 1:32.229, seguito dal compagno di squadra in seconda posizione. Ma ecco che arrivano anche le due McLaren: dopo un errore Norris si piazza alle spalle di Leclerc, mentre Piastri mette tutti d’accordo con 1:31.723, primo, e unico in questa sessione di qualifiche, a scendere sotto l’1:32. Guizzo della Alonso, che piazza la sua Aston Martin in seconda posizione. Nel frattempo, è stato notato un impeding di Bearman su Stroll. Bel giro di Doohan, che si piazza davanti al compagno di squadra Gasly, mettendosi in ottava posizione. Intanto, vola Norris: con un super giro migliora il tempo segnato dal compagno di squadra, 1:31.396. McLaren superiore in questo frangente.
Negli ultimi minuti della sessione, si migliorano Sainz e Bearman, che evitano l’eliminazione in SQ1. Intanto, Hamilton segna il tempo più veloce: è sua la prima sessione delle qualifiche della Sprint in 1:31.212 davanti a Norris e Leclerc. Eliminati Doohan [+1.363], Gasly, Ocon, Hulkenberg e Lawson.

FOTO da: @f1 – X
QS2
Anche nella seconda sessione delle qualifiche Sprint in Cina i piloti hanno optato per le gomme medie. Tanti traversi nel giro di Bortoleto, che ha portato la sua Sauber nel SQ2, a differenza dell’esperto Hulkenberg. È di Antonelli il primo crono, ma si lanciano subito Hamilton, Norris e Verstappen. Il britannico della McLaren lima il tempo del connazionale, mettendolo in seconda posizione. Arriva subito anche l’olandese, che si piazza alle spalle di Norris, primo in 1:31.174. Chiude il primo giro anche Piastri, seconda posizione per lui. Si rilancia Leclerc, ma Ferrari soffre nel primo settore. Quinto tempo del monegasco, alle spalle di Antonelli. La pista sembra quasi cambiata di colpo, con la temperatura scesa di qualche grado: ora sono in tanti a scivolare, anche a causa del cambio della direzione del vento.
A poco più di un minuto dalla fine della sessione, molti piloti provano a migliorarsi. Riescono a farlo le due Williams e Alonso, che escono così dalla zona eliminazione. Ma i giochi non sono finiti: Stroll e Bearman li riportano nella zona calda. Tsunoda la mette in quarta posizione sfruttando la scia del compagno di squadra, ma nelle retrovie si stanno migliorando tutti. A tempo scaduto sono tanti i piloti che devono ancora completare l’ultimo giro. Riescono ad evitare l’eliminazione Albon e Stroll, settimo e nono tempo, a differenza dei compagni di squadra. L’altra Aston Martin di Alonso è la prima eliminata del SQ2 [+0.641]. Poi Bearman, Sainz, Bortoleto e Hadjar. Quest’ultimo probabilmente ha sacrificato il proprio giro per dare la scia al compagno di Racing Bulls Tsunoda, decimo. Norris, Russell e Piastri i primi tre di questa sessione, con il britannico della Mercedes che si insinua tra le due McLaren negli ultimi secondi.

FOTO da: @mercedesamgf1 – X
SQ3
McLaren e Mercedes aprono le danze dell’ultima sessione delle qualifiche Sprint, decisiva per la pole position. Tutti i piloti ora hanno montato la gomma soft. Il primo a lanciarsi è Piastri, seguito da Norris, mentre scendono in pista dopo 4 minuti Albon, le Ferrari e Stroll. Mancano solo Verstappen e Tsunoda. Chiude un giro strepitoso Oscar Piastri: con 1:30.929 non solo si prende la pole provvisoria, ma segna anche il nuovo record della pista, appartenente a Vettel. L’altra McLaren si piazza in terza posizione alle spalle di Russell, complice un errore che ha compromesso il tempo finale. Si lanciano le due Ferrari, mentre scendono finalmente in pista anche Verstappen e Tsunoda.
Che tempo di Hamilton: è sua la prima posizione in 1:30.849, ma non può stare tranquillo perché non termina la sessione delle due McLaren, che avevano benzina per un ultimo giro. Chiude il giro anche Leclerc, terzo. Rientra ai box Norris. Attenzione a Max Verstappen, che costruisce un giro che lo porta in seconda posizione alle spalle del Ferrarista.
Arriva in Cina la prima pole position di Hamilton, ottenuta con record di pista: nella Sprint scatterà dalla prima casella. Distaccato di 18 millesimi c’è Verstappen, che ottiene il tempo con un guizzo nei minuti finali. Piastri è il primo delle McLaren, terzo, mentre Norris partirà sesto. Tra i due la seconda Ferrari di Leclerc e la prima Mercedes di Russell. Antonelli settimo.