Cina, prima pole in carriera per Piastri davanti a Russell e Norris. Terza fila Ferrari

Mar 22, 2025

Chiara Scaccabarozzi

Oscar Piastri si prende la pole position per la gara in Cina: è la prima in carriera del 23enne australiano, che segna un altro record di pista in 1:30.641. Il pilota della McLaren è il più veloce della seconda sessione di qualifiche che si è disputata sul circuito di Shanghai, dopo quella della Sprint conquistata da Hamilton nel venerdì. Dalla seconda casella scatterà Russell, che nel finale scalza un Norris non ancora a suo agio con la monoposto. Al fianco del britannico papaya ci sarà Verstappen, in un duello che riporta alla mente la lotta mondiale della scorsa stagione. Le due Ferrari partiranno dalla terza fila con Hamilton quinto e Leclerc sesto. Chi ha sorpreso in queste qualifiche è la Racing Bulls con entrambe le macchine in Q3: Hadjar è settimo, mentre Tsunoda nono. Antonelli si insinua tra le due.

Q1

Si torna in pista nel sabato di Shanghai: dopo la Sprint vinta da Hamilton, è tempo delle qualifiche per la gara lunga di domenica. Al semaforo verde, le due Sauber sono le prime ad uscire dai box, seguite da tutto il resto della griglia. In questa prima sessione di qualifiche tutti i piloti hanno montato le rosse sulle proprie monoposto. Tardano ad uscire le due Mercedes e Verstappen. Gli ultimi minuti delle qualifiche sono importantissimi per ottenere il giusto tempo.

Il primo a passare sul traguardo è Stroll in 1:33.024, subito sorpassato dalle due Sauber di Hulkenberg e Bortoleto. Escono anche le due Mercedes, mentre Doohan è protagonista di un testacoda. Nessuna conseguenza per il pilota dell’Alpine, che torna prontamente in pista. Ecco anche Verstappen. Il primo dei big a chiudere il giro è Norris, deludente sia nella qualifica Sprint sia nella gara: il crono segna 1:32.036. Il tempo viene subito migliorato da Hamilton e Piastri, ma poco dopo viene cancellato per track limits. Fatica, invece, Leclerc, soprattutto nel primo settore. Si lanciano le Mercedes, che si piazzano terza con Russell e quarta con Antonelli. Che guizzo di Verstappen: come accaduto nella giornata di venerdì segna il miglior tempo in 1:31.424.

FOTO da: @mercedesamgf1 – X

Torna in pista Hamilton con gomma nuova: non si sente sicuro del proprio tempo. Norris, invece, è ancora ai box. Per il pilota della McLaren il tempo stringe: è ancora senza crono e a rischio eliminazione. Si accendono le due Racing Bulls: Tsunoda ‘ruba’ la quarta posizione ad un ottimo Hadjar. Inizia il suo giro anche Lawson, che per ora elimina Doohan. Mancano sette minuti al termine del Q1 in Cina: i piloti continuano a migliorarsi, soprattutto nelle zone centrali. Ad essere a rischio in questo momento sono Leclerc, diciannovesimo e in difficoltà, e Norris, ancora senza tempo.

Torna in pista Norris, che segna subito i migliori primo e secondo settore: al termine del giro si piazza in settima posizione. Si salva momentaneamente anche Leclerc, che sale in undicesima posizione, ma è in difficoltà il monegasco. Che giro di Antonelli! A rischio eliminazione, il giovane italiano si mette sul podio con il terzo tempo. Per il numero 16 della Ferrari c’è tempo per un ultimo tentativo con gomma usata.

Manca meno di un minuto al termine del Q1 in Cina: sono in tanti a migliorarsi in questo finale, dalle Sauber di Hulkenberg e Bortoleto all’Aston Martin di Alonso. Leclerc riesce finalmente a salvarsi e si piazza in seconda posizione alle spalle di Verstappen. L’olandese scivola poi in quinta posizione: a superarlo sono, in ordine, Norris, Hadjar, Tsunoda e Russell. Sul finale, Ocon elimina l’ex compagno di squadra Gasly [+1.009], poi Bearman, Doohan, Bortoleto e Lawson, che ancora una volta non riesce a superare il Q1. Norris segna il primo tempo in 1:30.983, seguito dalle Racing Bulls di Hadjar e Tsunoda.

FOTO da: @mclarenf1 – X

Q2

Ocon e Antonelli aprono questa seconda sessione delle qualifiche in Cina. Il pilota italiano si lancia per il primo tentativo. È del francese di Alpine il primo crono, ma viene prontamente superato dalle due Mercedes. Prima Russell in 1:31.307 e poi Antonelli. Un ottimo Tsunoda si insinua tra loro, ma stanno arrivando anche le McLaren: Norris, primo, in 1:30.787 e Piastri, secondo in 1:31.200. Il pilota britannico della McLaren migliora il crono segnato ieri dal connazionale in Ferrari: è dunque nuovo record di pista per lui. Quando mancano otto minuti, Hamilton è settimo e Leclerc nono.

Mancano sette minuti al termine del Q2: tutti i piloti sono al momento ai box. Ancora una volta, Antonelli è il primo a tornare in pista, seguito da tutti gli altri meno Norris, che rimane ai box. Si migliora Piastri nel primo settore e in quello centrale, ma chiude il giro Verstappen che si mette in seconda posizione. Arriva sul traguardo Leclerc: sale con la sua SF-25 in settima posizione, davanti al compagno di squadra. Che prestazione in queste qualifiche per le due Racing Bulls: Hadjar si piazza in quarta, mentre Tsunoda in quinta.

Come accaduto nel Q1, il finale è tiratissimo. Antonelli riesce a strappare un nono piazzamento. Non riescono a migliorarsi Alonso e Sainz, che dopo l’ottima prestazione mostrata in Australia ora sta faticando. Ocon è il primo degli eliminati [+0.838], poi Hulkenberg, Alonso, Stroll e Sainz. Ancora una volta guida la classifica Norris, con record di pista, Verstappen e Piastri.

FOTO da: @ScuderiaFerrari – X

Q3

Le due Ferrari escono subito con gomma nuova. Si lancia Verstappen, poleman della passata stagione: è suo per ora il tempo più veloce in 1:30.925. Alle sue spalle si piazzano Antonelli, prontamente superato da due ottime Racing Bulls, secondo Hadjar e terzo Tsunoda. Arrivano anche Piastri e le due Ferrari: pole position provvisoria con l’ennesimo record di pista del weekend, Hamilton e Leclerc rispettivamente terzo e quarto. Ma ecco che arriva subito Norris, secondo, per una doppietta McLaren. A cinque minuti al termine della sessione decisiva per assegnare la pole in Cina, tutti i piloti sono rientrati ai box. Viene cancellato il tempo ad Antonelli, che quindi deve tornare in pista.

A poco più di tre minuti al termine del Q3 torna a popolarsi la pista. Verstappen e Hadjar sono protagonisti di un incrocio pericolo nella corsia dei box. Ora i piloti cercano l’ultimo tentativo, tutti con gomma nuova. Si lancia Verstappen e segna subito un mostruoso primo settore, mentre si migliora anche Norris. Chiude il giro l’olandese, ma non si schioda dalla terza posizione. Un decimo più veloce del pilota Red Bull nel settore centrale è Hadjar; Hamilton, invece, non migliora. Errore nel settore centrale di Norris, che rientra ai box. Rimane in quarta posizione il britannico della Ferrari, l’ex compagno di squadra Russell, invece, scalza Norris dalla seconda casella negli ultimi secondi di sessione.

In Cina conquista la prima pole position in carriera per Piastri, che coincide anche con l’ennesimo record di pista del weekend. L’australiano scatterà di fianco a Russell, che nel finale ‘ruba’ la seconda posizione a Norris. Il britannico della McLaren commette qualche errore che compromette il giro, confermando quanto affermato da lui stesso in Australia riguardo alla difficoltà di guidare la MCL39. Di fianco a Norris, ancora una volta Verstappen, mentre le due Ferrari partiranno dalla terza fila con Hamilton quinto e Leclerc sesto. Chiudono la top ten Hadjar, Antonelli, Tsunoda e Albon.

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge