Vittoria di Russell, primo podio per Antonelli. Norris si ritira dopo un incidente con Piastri

Giu 15, 2025

Chiara Scaccabarozzi

Russell completa un weekend perfetto con la vittoria del GP Canada davanti al rivale Verstappen e ad Antonelli, al suo primo podio in Formula 1. Gara perfetta per la Mercedes a Montreal, che non sbaglia niente, dalla gestione gomme dei due alfieri e una strategia del muretto che li richiama ai box al momento giusto. Per la prima volta fuori dal podio la McLaren, con Piastri quarto, e le due Ferrari, quinta con Leclerc e sesta con Hamilton. La gara si è infiammata sul finale con un duello duro e leale tra le due vetture papaya: Norris, nel tentativo di prendersi la quarta posizione, commette un errore di valutazione e va a muro, ritirando la vettura e facendo entrare la Safety Car a quattro giri dalla fine. La gara si conclude con la Mercedes di Mayländer davanti a tutti.

GP Canada 2025

PARTENZA GP CANADA: TIENE RUSSELL, SUPER ANTONELLI SU PIASTRI

Nella partenza del GP Canada il poleman Russell mantiene la prima posizione grazie a uno scatto che brucia Verstappen. Ottima partenza anche dell’altra Mercedes di Antonelli, che si mette subito all’inseguimento di Piastri e non lo molla fino al sorpasso dopo due curve che vale la terza posizione. Al primo giro va dritto Albon, che rientra in pista tagliando la chicane rischiando il contatto con gli altri piloti che stavano transitando. Le due Ferrari mantengono le proprie posizioni; Hamilton quinto e Leclerc ottavo, ancora alle spalle di Norris: i due sono gli unici tra i primi dieci ad aver montato gomma hard, tutti gli altri hanno optato per la media. Nei primi giri Verstappen prova a ricucire il gap con Russell, ma la Mercedes sembra essere a proprio agio con le temperature alte della pista. Leclerc, invece, fatica con le gomme bianche, che mostrano più degrado del previsto. Norris, invece, con la stessa mescola del monegasco bracca Alonso e dopo un ruota a ruota nel 12° giro lo sorpassa in trazione al tornante della 10 con DRS a favore.

Tenta l’attacco anche Antonelli su Verstappen, ma in casa Red Bull cambiano le strategie e l’olandese torna ai box per il primo cambio gomme della gara, che monta le hard e rientra in nona posizione. L’italiano è quindi in seconda posizione. Intanto, anche Leclerc supera Alonso per la sesta posizione. A risposta del pit stop di Max, vengono chiamati ai box anche Russell e Antonelli per montare la bianca, rientrando rispettivamente in quinta e nona posizione. Il leader della gara in Canada è quindi Piastri davanti a Hamilton e Norris, che mette nel mirino la Ferrari. Al giro 15, pit stop anche per il britannico di Maranello: hard anche per lui. Ora le due McLaren occupano le prime due posizioni e ci sarà da vedere come gestiranno il degrado gomme. Passano pochi giri che rientra anche Piastri, lasciando la prima posizione al compagno di squadra. Norris e Leclerc, secondo, in questo momento stanno girando sugli stessi tempi e a differenza degli altri hanno gomma bianca dalla partenza.

FP3 Canada

RUSSELL NUOVAMENTE LEADER

Cominciano i sorpassi tra i piloti che hanno già fatto il primo pit stop: Hamilton supera Albon ma fatica. Gara difficile per il pilota della Williams, che rischia anche un tamponamento con Bortoleto. Davanti Norris e Leclerc girano ancora con le hard della partenza, mentre Verstappen sta ricucendo il gap che lo separa da Russell, in terza posizione. Non si fa ingannare il britannico, che supera Leclerc nel rettilineo dei box mettendo. Il monegasco rientra ai box dopo 28 giri montando nuovamente la hard e rientrando in sesta posizione davanti al compagno di squadra. Due giri dopo si ferma anche Norris, che però monta la gialla, rientrando alle spalle di Piastri in quinta posizione. Tra i primi sette, tutti con un pit stop effettuato, a rimetterci è stato Hamilton, che ha speso tempo prezioso nel traffico e quindi sta perdendo dal leader.

Recupera terreno Norris su Piastri: con le medie sta volando e si porta a sei decimi dal compagno di squadra. Anche Russell sta allungando su Verstappen, che sta faticando in questa fase di gara e deve guardarsi le spalle da un arrembante Antonelli. Rientra di nuovo ai box l’olandese, gomma hard per lui che riparte dalla sesta posizione tra le due Ferrari. Lo imita nel giro successivo Antonelli, che esce dalla corsia box ruota a ruota con l’olandese. Il giovane italiano della Mercedes, però, deve ancora scaldare le hard e si mette di nuovo all’inseguimento di Max, quinto.

Arriva la seconda sosta anche per Russell, che rientra alle spalle di Leclerc con gomma hard. Nelle prime due posizioni ci sono le McLaren, prima Piastri e poi Norris, che possono pensare ad una gara ad una sosta, avendo smarcato le due mescole. Il britannico papaya è l’unico in pista con le gomme gialle. Il connazionale della Ferrari, invece, lamenta problemi ai freni. La scuderia di Woking segue la strategia degli altri team e fa rientrare il leader del mondiale per farlo uscire in sesta posizione davanti ad Hamilton, anche lui dopo il secondo passaggio ai box. Entrambi rimontano la hard. Strategie e tattiche sono ora padrone del GP Canada: pit stop anche per Norris, che dota la sua MCL39 di una gomma bianca.

FP3 Canada

VINCE RUSSELL, PRIMO PODIO ANTONELLI, RITIRO NORRIS

Bandiera gialla al giro 49: Albon è costretto al ritiro per un problema alla power unit, ma riesce a parcheggiare la sua Williams nella via di fuga e quindi viene subito data bandiera verde. Da una eventuale Safety Car avrebbe beneficiato Leclerc, ora leader della gara. La scuderia di Woking è l’unica dei motorizzati Mercedes a saper raffreddare al meglio il motore: la McLaren infatti non ha avuto ancora guasti tecnici, che invece hanno condizionato le ultime gare della Mercedes e ora anche la Williams. Si accendono ora Antonelli, Verstappen e Norris che girano fortissimo. Dopo 54 si ferma nuovamente Leclerc: rientra sesto alle spalle di Norris.

Piastri si incolla agli scarichi di Antonelli: vuole il terzo gradino del podio, ma attaccherà con cautela pensando alla classifica mondiale. L’italiano può sfruttare il DRS di Verstappen e approfittare del doppiato Hadjar per allontanare la McLaren. Sono tanti i doppiati che creano traffico tra i piloti in top 5. L’australiano vede negli specchietti Norris sempre più vicino.

Ultimi giri concitati in Canada con Antonelli che difende coi denti un terzo posto preziosissimo e il primo podio in carriera. Si accendono gli animi in casa McLaren con un corpo a corpo durissimo tra i due piloti vanno corpo a corpo nel rettilineo di partenza, ma Norris cerca di infilarsi in un pertugio troppo stretto e va a muro. Errore grave e gara finita per lui. Entra quindi la Safety Car al giro 66, che non rientra più congelando le posizioni: vince Russell una gara perfetta davanti a Verstappen e ad Antonelli che si regala il primo podio della carriera in Formula 1. Seguono Piastri e le due Ferrari di Leclerc e Hamilton. Qui la classifica finale del GP Canada.

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge