Un altro italiano in McLaren: Matteo De Palo entra nel programma di sviluppo dei giovani piloti

Nov 10, 2025

Paolo D’Alessandro

Novità in casa McLaren riguardante il suo programma per lo sviluppo dei giovani piloti. Il team di Zak Brown e Andrea Stella oltre ai piloti titolari, Lando Norris ed Oscar Piastri, ha un gruppo di giovani piloti in crescita e che potrebbero essere il futuro del brand di Woking non solo in Formula 1, ma anche in IndyCar e nel programma Endurance che ha da poco avviato. L’ultimo ingresso annunciato è quello del 18enne italiano Matteo De Palo che sta disputando il campionato di Formula Regional Europa di Alpine, con il team italiano Trident.

De Palo ha già ottenuto quattro vittorie, sette podi ed ha terminato secondo nella classifica piloti. L’italiano ha colpito per maturità e consistenza ed è stato uno dei piloti più attenzione in Europa a livello giovanile. Nel 2026 farà il passaggio in Formula 3 ma già in questo 2025 avrà modo di vestire i colori Papaya con la sua apparizione nello storico Gran Premio di Macao. 

Alessandro Alunni Bravi, Chief Business Affairs Officer, McLaren Racing: “Il McLaren Driver Development Programme è lieto di dare il benvenuto a Matteo. Matteo è un giovane talento entusiasmante che ha fatto grandi progressi nelle ultime stagioni, dimostrando adattabilità, costanza e crescita. Non vediamo l’ora di supportare il suo sviluppo nella guida, così come negli aspetti più ampi dell’essere un pilota professionista, all’interno del nostro percorso formativo”.

Matteo De Palo, Driver, McLaren Driver Development: “Partecipare al McLaren Driver Development Programme è un grande onore. Il team ha una storia fantastica nello sviluppo dei talenti, quindi non vedo l’ora di crescere in tutti gli aspetti dell’essere un pilota. Grazie a Zak, Alessandro e a tutto il team McLaren. Non vedo l’ora di scendere in pista con la papaya.”

Di seguito anche le parole del management che rappresenta il giovane italiano Matteo De Palo: Pro Racing Motorsport.

Giancarlo Fisichella, CEO, Pro Racing Motorsport: Siamo estremamente orgogliosi di aver guidato uno dei nostri piloti a firmare con McLaren. Voglio dire che il novantanove percento del merito va a Matteo. Se l’è davvero meritato con il suo duro lavoro, la sua determinazione e la sua maturità. Siamo entusiasti e speriamo che questo sia l’inizio di molti altri successi insieme. È un momento fantastico, in cui risultati sportivi e pressione vanno di pari passo, e saremo al suo fianco durante tutto questo percorso.”

Marco Cioci, Executive Director, Pro Racing Motorsport: “Questo è un grande passo per Matteo, una delle più grandi opportunità che un giovane pilota possa avere. Entrare a far parte del McLaren Driver Development Programme, parte di un team di Formula 1 vincitore del Campionato del Mondo, significa operare secondo i più alti standard professionali. Matteo dovrà gestire non solo le prestazioni, ma anche le pressioni che derivano da questo livello. Ringraziamo McLaren per la fiducia e continueremo a lavorare a stretto contatto per aiutarlo a crescere in ogni ambito necessario al raggiungimento dei suoi obiettivi.”

Vitantonio Liuzzi, Project Coordinator, Pro Racing Motorsport: “Siamo davvero felici per Matteo e per ciò che questo rappresenta per il nostro team. La sua partnership con McLaren e Trident segna una tappa fondamentale della sua carriera. Sta dimostrando maturità, velocità e progressi costanti stagione dopo stagione. Questo successo è il risultato del lavoro di squadra, della dedizione e di una visione condivisa. Siamo orgogliosi di quanto realizzato finora e non vediamo l’ora di iniziare questo nuovo capitolo nel 2026.”

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge