Il weekend di Imola sancisce l’inizio ufficiale della parte europea di questo mondiale di Formula 1 – con la tappa di Canada nel mezzo – ed è soprattutto il primo dei due appuntamenti di casa per la Ferrari. La SF-25 fin qui ha deluso le aspettative e i problemi strutturali limitano il potenziale di cui tanto parla Frederic Vasseur. Tutto il popolo rosso si augurava di poter arrivare a questo appuntamento in piena lotta mondiale, e provare a fare la differenza con il tifo casalingo. Sarà invece importante il supporto per provare ad uscire da un momento di difficoltà. Le prestazioni non sono incoraggianti, il DT Loic Serra sta lavorando ad alcune soluzioni in fabbrica, ma ciò necessita di tempo. Charles Leclerc non si fa abbattere e, come suo solito, proverà ad ottenere il massimo nel GP di Imola.
Leclerc “La macchina è cambiata molto dal 2024. Ci vuole tempo per adattarsi al meglio”
In una recente intervista rilasciata ad alcuni media, Charles Leclerc si è aperto sulle problematiche che sta incontrando quest’anno la Ferrari, andando a sottolineare però anche quelli che sono aspetti positivi della SF-25, che però necessitano dei giusti correttivi. “I cambiamenti che ci sono stati in inverno sulla macchina l’hanno resa più difficile da guidare.” ha commentato il monegasco “Abbiamo un anteriore molto preciso, che mi piace come caratteristica, ma è molto difficile da guidare soprattutto quando serve andare al limite, come in Qualifica”. La monoposto 2025 ha così cambiato molto le sue caratteristiche rispetto alla SF-24, ma quello che era un difetto di quel progetto è rimasto anche su questa vettura, seppur si manifesti in modo diverso. “Ci vogliono alcune gare per aggiustare tutto ciò che c’è intorno alla vettura, ed è quello su cui ci siamo focalizzati nelle scorse gare ed ha iniziato a dare i suoi frutti”. Leclerc ha spesso ammesso di aver provato soluzioni di setup piuttosto estreme, riuscendo a trovare una sua via dopo alcune gare di esperimenti e che tra Bahrain e Jeddah aveva dato importanti risultati, prima del deludente weekend di Miami.

Ancora una volta Charles Leclerc si mostra fiducioso e positivo per il proseguo della stagione, anche se l’inizio non è stato dei più positivi. “Non è detto che questo approccio non pagherà in ogni gara. Dobbiamo essere aperti e pronti a ribaltare la situazione. Stiamo ancora esplorando alcune cose, ma penso che siamo nella direzione giusta“ ha dichiarato ancora il monegasco. Alla Ferrari serviranno ovviamente degli aggiornamenti per risolvere i problemi che stanno limitando la macchina e ribaltare la stagione, però il lavoro della squadra incoraggia il monegasco “Vediamo solo vantaggi nella direzione che abbiamo preso. La direzione presa penso sia davvero positiva”:



