Rosario Giuliana

Ferrari a Barcellona in pista con due auto per Leclerc e Hamilton

Ferrari a Barcellona in pista con due auto per Leclerc e Hamilton

Dopo la prima storica uscita di Lewis Hamilton a Fiorano la Ferrari non può perdere tempo e sta iniziando il vero lavoro di preparazione alla stagione 2025 con una coppia di piloti estremamente forte. Se Leclerc conosce a memoria i sistemi del team del cavallino, al...

Ferrari: quale configurazione sfiderà una McLaren con due opzioni

Ferrari: quale configurazione sfiderà una McLaren con due opzioni

Ferrari in Qatar si era ritrovata fra le mani una opzione “imprevista” grazie al fondo ’usa e getta’ che era stato provato a Las Vegas. Il fondo è nato con lo scopo di avere un riscontro dei dati della galleria del vento aggiornata in vista del lavoro finale da fare...

Racing Bulls: ad Abu Dhabi con una nuova ala anteriore per il 2025

Racing Bulls: ad Abu Dhabi con una nuova ala anteriore per il 2025

L’ultima gara dell’anno porrà il verdetto finale sulla classifica costruttori. Alla battaglia per il titolo di campione fra McLaren e Ferrari, si aggiunge quella relativa alla sesta piazza fra Alpine, Haas e Racing Bulls. 95 milioni di dollari il valore del montepremi...

Ferrari: solo una specifica di fondo sperimentale, utilizzo da valutare

Ferrari: solo una specifica di fondo sperimentale, utilizzo da valutare

In termini di prestazioni, Ferrari ha vissuto più facce in questa stagione. Nel periodo critico che è andato da Barcellona fino ai primi progressi di Zandvoort ha accusato un gap medio di 3 decimi dal top: la McLaren era già la prima auto e ha mostrato un passo medio...

Ferrari, i retroscena sul fondo sperimentale e la scelta per Abu Dhabi

Ferrari, i retroscena sul fondo sperimentale e la scelta per Abu Dhabi

In Qatar sono scese in pista due Ferrari SF-24 diverse. La vettura numero sedici di Charles Leclerc è stata dotata del fondo che era stato introdotto una settimana prima a Las Vegas per effettuare una raccolta dati in vista del 2025. I dati sul fondo provato a Las...

Ferrari: tenere Il fondo nuovo è stato un grande rischio, ecco perché

Ferrari: tenere Il fondo nuovo è stato un grande rischio, ecco perché

Concluse le qualifiche, la Ferrari non va oltre la quinta e settima posizione. Una qualifica tirata, dove oltre alla Mercedes di Russell (secondo) si è inserita la Red Bull di Verstappen (pole position). La prima delle Ferrari, quella di Leclerc, è a tre decimi dalla...

Alpine: i perché della risalita con una novità per il 2025

Alpine: i perché della risalita con una novità per il 2025

Il doppio podio di Alpine in Brasile ha del clamoroso, sportivamente parlando. Se si guarda a ritroso il cammino deludente del team di Enstone in questo 2024, il secondo e terzo posto di  Interlagos si può dire con certezza che abbiano salvato una stagione. Trentatré...

Racing Bulls: ecco quanto varrà la sospensione RB20

Racing Bulls: ecco quanto varrà la sospensione RB20

La Racing Bulls si prepara a vivere l’ultima tranche di gare della stagione 2024 con una contesa per il sesto posto nei costruttori assieme ad Haas e Alpine. Il Team italiano si è visto superare da entrambe le rivali costruttori nelle ultime gare, complice anche una...

Ferrari è l’anti-McLaren: ecco l’arma in più del Cavallino

Ferrari è l’anti-McLaren: ecco l’arma in più del Cavallino

Non capitava dal 2022 con la F1-75 che la Ferrari vincesse due gare di fila. In Messico Carlos Sainz ha fatto quello che una settimana prima ad Austin era riuscito al compagno di box. Un vittoria decisa e meritata quella del madrileno, che si era preso anche una...

Mercedes: le nuove pance uniscono le soluzioni di due top team

Mercedes: le nuove pance uniscono le soluzioni di due top team

In rientro dall’insolita sosta autunnale, in quel di Austin l’elenco delle novità tecniche è più che abbondante, soprattutto in casa Mercedes. Per il team di Brackley non era un segreto che sulla pista texana avrebbe fatto debuttare un corposo pacchetto di...

SEGUICI SU
PODCAST