Williams: Sainz e le difficoltà ad adattarsi. Come Hamilton, cita il freno motore!

Ago 1, 2025

Paolo D’Alessandro

Alla vigilia del Gran Premio d’Ungheria, Carlos Sainz ha parlato apertamente di questa sua prima parte di stagione con Williams e delle sfide affrontate fino a qui. Il suo adattamento, secondo lo spagnolo, non è stato un ostacolo “Non credo che mi ci sia voluto molto tempo per abituarmi alla macchina. Sono stato piuttosto veloce fin dall’inizio” i problemi però si sono ripresentati e gli hanno impedito soprattutto di trovare la giusta costanza per essere competitivo su tutti i circuiti.

Carlos Sainz e le difficoltà tecniche di adattamento. Il pacchetto SPA ha funzionato e dietro c’è la sua spinta

“Si tratta più di ottenere risultati e mettere insieme tutto: abbiamo faticato su questo aspetto fin dall’inizio della stagione. E anche alla dodicesima gara, non sembra che stiamo facendo molti progressi.” Un’analisi onesta, senza troppi giri di parole, ma che non cancella la fiducia di Carlos Sainz e della sua decisione presa di sposare il progetto Williams “Ma prima o poi arriverà” Uno degli aspetti più complessi dell’adattamento in Williams sembra riprendere molto quanto abbiamo sentito recentemente da Lewis Hamilton. E non è un caso che i due piloti, in un certo senso, abbiano fatto il percorso inverno. Anche lo spagnolo infatti, tra i tanti temi, si è soffermato in particolare sul freno motore. “Preferirei spiegartelo al computer, perché altrimenti è difficile. Non entrerò nei dettagli, ovviamente, ma è completamente diverso. Il modo in cui si usano le marce, le scalate, come entra in gioco il freno motore, il passaggio dalla migrazione dei freni al freno motore: è tutto diverso. Bisogna adattare il proprio stile di guida di conseguenza.” Parole che ricordano molto quelle usate da Lewis Hamilton sin da inizio stagione.

Avevamo già avuto modo di fare un approfondimento sul tema, che trovate nel video qui sopra, e Sainz conferma questa importante diversità tra Power Unit Ferrari e Mercedes, in merito al loro utilizzo. Sainz guarda anche oltre, intravedendo i segnali di un progetto che prende forma: “Quello che conta per me è cosa si sta costruendo qui per il futuro” Un segnale di fiducia verso una Williams in trasformazione, con obiettivi chiari all’orizzonte. “Penso che sarebbe un anno positivo per la squadra se finissimo quinti in campionato e mostrassimo così grandi progressi. Dimostrerebbe ancora una volta lo sviluppo positivo del team con tutti i grandi cambiamenti in arrivo e tutto ciò in cui stiamo investendo nel 2026.”

Un retroscena svelato da Carlos Sainz e supportato dalle parole di James Vowles, Team Principal Williams, riguarda l’ultimo pacchetto di sviluppi introdotto a SPA. Il team principal ha confermato come la squadra abbia accelerato lo sviluppo del pacchetto aerodinamico previsto inizialmente per dopo la pausa estiva: “A marzo avevamo già testato il nuovo pacchetto in galleria del vento e dato che gli avversari si stavano avvicinando, abbiamo anticipato di due gare.” Una decisione che è partita in primis dall’ex pilota Ferrari, che a spinto il suo attuale team a questo importante sforzo Ho chiesto al team di installare il nuovo pacchetto prima della pausa e addirittura già a Spa, nonostante si trattasse di un weekend Sprint. Questo ci darà più tempo per studiarlo e analizzare i dati per sfruttarlo al meglio in Ungheria e al 100% fin dall’inizio della stagione.” Vowles conferma: “Abbiamo ascoltato Carlos. È stata una vera impresa preparare i pezzi per Spa. Non avremmo potuto farlo un anno fa.”

Sainz e il rinnovo di Vasseur: “Tipico di Ferrari, hanno messo così a tacere le voci”

Inevitabilmente a Sainz sono state poste anche alcune domande su quanto succede altrove, in particolare in Ferrari e sulla notizia del prolungamento del contratto di Frederic Vasseur. “Dall’esterno sembri solo che vogliano mettere a tacere le voci.” E non manca un accenno alla costante pressione mediatica che circonda Maranello: “Come sempre, in Ferrari c’è così tanto rumore che è quasi un atto dovuto annunciare se rinnovo o rimari, per metterle a tacere.Nonostante tutto, Sainz ha voluto esprimere il proprio sostegno a Vasseur: “Sono contento per Fred perché sono sicuro che continuerà a fare un buon lavoro.”

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge