Russell: “Aston Martin può inserirsi nella lotta. Ferrari si avvicinerà”

Ago 30, 2025

Loris Preziosa

L’unica certezza emersa dal venerdì di Zandvoort è la netta superiorità della McLaren che, rispettando le premesse della vigilia, si è imposta nelle prime due sessioni di libere. Alle spalle della scuderia di Woking non è chiaro chi potrebbe occupare il ruolo di seconda forza. Fra Ferrari, Red Bull e Mercedes è stata la stella a tre punte ad offrire il quadro più incoraggiante al termine della prima giornata in pista. Sebbene le prestazioni espresse non siano clamorose, la Mercedes punta al podio dopo un venerdì in cui George Russell ha chiuso con il quarto tempo. C’è però l’incognita Aston Martin, che il britannico ha inserito nelle valutazioni degli avversari dopo il secondo tempo di Alonso. È stata più complessa la giornata di Andrea Kimi Antonelli dopo che, a causa di un’escursione in ghiaia nelle FP1, ha avuto a disposizione soltanto le seconde libere per accumulare chilometri e confidenza.

Russell: “al momento sembra essere una lotta fra noi, Aston e Max, ma Ferrari arriverà”

Sul fronte della performance il migliore del duo Mercedes è stato George Russell, che ha chiuso le FP2 con il quarto tempo, a quasi quattro decimi dal miglior tempo siglato da Norris. Al termine della giornata il britannico ha sottolineato il buon livello di confidenza provato in macchina. “Mi sono sentito bene. Le condizioni erano difficili per tutti, c’era molto vento e questo circuito è molto esposto rispetto ad altri, come Silverstone. Ci sono parecchie curve a 180°, quindi quando le raffiche colpiscono la vettura, si è sempre in fase di curva.” Nel bilancio di giornata, guardando al confronto con gli avversari si è aggiunta l’Aston Martin, che è stata la sorpresa del venerdì con il terzo tempo di Fernando Alonso. “Al momento il nostro livello di competitività non è così vicino ai primi,” ha affermato Russell in riferimento alla McLaren. “Il nostro ritmo gara però sembra buono, quindi saremo nel solito gruppo. L’Aston Martin in Ungheria ha ottenuto un ottimo risultato e anche qui sembra andare forte. La Ferrari sembrava non avere passo, ma le cose possono cambiare velocemente. Allo stato attuale delle cose sembra essere una lotta fra noi, Max e le Aston, ma sono sicuro che la Ferrari si avvicinerà.”

Nel corso della sessione il pilota britannico è stato coinvolto in un episodio al limite in pit-lane, in seguito ad un’indecisione di Piastri in fase di ingresso nella sua piazzola, con un leggero contatto fra le due vetture. L’australiano è stato sanzionato con una multa di €5000. “È stato un episodio sfortunato, ma mi ha colto di sorpresa,” ha commentato Russell, “perché in quella fase stavo guardando lo schermo del volante ed è una cosa che non ti aspetti.”

FP2 Zandvoort

Antonelli: “sessione positiva, dobbiamo solo fare piccoli aggiustamenti”

Per il pilota italiano della Mercedes è stato un inizio di fine settimana in salita per via di un’uscita in ghiaia nelle prime libere avvenuto nei primi minuti della sessione. Ciò lo ha costretto a tornare al box ed attendere la sessione pomeridiana per proseguire la propria attività in pista. “All’inizio delle FP1 stavo spingendo abbastanza forte e mi sono insabbiato. Ero arrabbiato perché la mia sessione era finita dopo soltanto un giro e non è l’ideale,” ha raccontato a fine giornata. “Nelle FP2 invece ho costruito il mio ritmo,” ha proseguito. “C’è del lavoro da fare, ma sappiamo dove migliorare.” Antonelli, che ha chiuso la giornata con il dodicesimo tempo nella simulazione di qualifica del pomeriggio, è parso fiducioso al ring delle interviste. Una delle incognite per il prosieguo del weekend è rappresentata dal meteo, con previsioni incerte. “Sicuramente c’è da vedere come sarà il tempo, ma se sarà asciutto cercheremo di migliorare alcune piccole cose. Nel complesso è stata una sessione positiva, ho commesso alcuni errori nel mio giro ma cercheremo di arrivare pronti a domani.”

Mercedes Antonelli

Wolff: “Rinnovo di Russell? Mancano solo le ultime formalità. Antonelli? Investimento a lungo termine”

Nel venerdì in Olanda ha parlato anche Toto Wolff, che ha tracciato un bilancio positivo di questo particolare momento della stagione Mercedes, in seguito all’abbandono della nuova sospensione posteriore che era stata introdotta ad Imola. “Penso che stiamo assistendo ad uno slancio in avanti. Ciò non significa che ci saranno sempre dei picchi, anche perché dei nostri avversari stanno facendo un campionato a parte [McLaren]. Anche qui a Zandvoort la pista si adatta perfettamente a loro.” Il Team Principal della Mercedes ha offerto anche il punto sul rinnovo di Russell, ormai in fase di definizione: “mancano solo le ultime formalità, non c’è più nulla da negoziare. Non volevamo parlarne durante la sosta estiva,” ha dichiarato il numero uno della scuderia di Brackley, che in conferenza stampa ha palato anche di Antonelli: “lo abbiamo messo sotto la massima pressione. Chiaramente è sotto la lente d’ingrandimento ma noi continuiamo a credere in lui. I risultati a breve termine non sono determinanti, Kimi è un investimento a lungo termine.”

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge