Pole position di Verstappen in Qatar. McLaren dalla seconda fila

Nov 30, 2024

Chiara Scaccabarozzi

Dopo la Sprint Race vinta da Piastri grazie ad un ottimo lavoro di squadra con Norris, si riaccendono i motori in Qatar: l’ultimo appuntamento del sabato a Losail è per le qualifiche. A strappare a Russell quella che sarebbe stata la seconda pole position consecutiva è Max Verstappen, conquistata con 1:20.520. Sarà battaglia in gara tra le McLaren e le Ferrari per il titolo Costruttori, che la scuderia di Woking potrebbe già vincere domani, scattando dalla seconda fila con Norris e Piastri. Seguono Leclerc ed Hamilton, poi Sainz e Alonso, che riesce a portare la sua Aston Martin fino in Q3. Qualifiche positive anche per Perez, nono. Chiude la top ten Magnussen.

Q1

In una Losail con temperature più basse rispetto alle qualifiche Shootout, Zhou, Magnussen e Russell sono i primi a scendere in pista per le qualifiche che decideranno la griglia di partenza della gara in Qatar, mentre tardano ad uscire dai box le due McLaren, Hamilton e Verstappen. Le gomme scelte dalla maggior parte dei piloti sono le soft; gli unici a partire con le medium sono i due piloti della Mercedes, con Russell che poi torna ai box per montare anche lui la rossa. Il primo dei Ferraristi a concludere il giro è Leclerc con una seconda posizione momentanea alle spalle di Stroll. Arriva Lando Norris, poleman della Sprint, a piazzarsi davanti a tutti con 1:22.029. Il tempo più veloce dura poco, battuto da Max Verstappen. Tante correzioni nel giro di Hamilton, mentre il compagno di scuderia, terzo nella gara breve, migliora il tempo dell’olandese della Red Bull, strappandogli la prima posizione. Carlos Sainz tarda a segnare il primo crono, ma ora si piazza sesto. Un ottimo Fernando Alonso, invece, con gomma nuova va in terza posizione. In questa prima sessione di qualifiche sono tanti i pil0ti a rientrare ai box per cambiare gomme.

A giro concluso, Sainz sale al secondo posto dietro Russell e davanti a Norris, mentre l’altra ‘papaya’ di Piastri sembra in difficoltà. In questi ultimi minuti di sessione tutti i piloti sono con gomma nuova. Si illumina anche Max Verstappen che si porta in quarta posizione davanti ad Alonso. Cancellato il tempo a Norris per track limits: il suo ultimo crono lo vedeva secondo, ma ora torna terzo. Si accende Charles Leclerc quando manca meno di un minuto: suo il tempo più veloce del Q1 con 1:21.278, subito migliorato da un Russell particolarmente ispirato. Si salva per 26 millesimi Tsunoda, mentre sono eliminati in Q1 Albon [+1.149], Lawson, Hulkenberg, Colapinto e Ocon. 

Ferrari

Q2

Apripista del Q2 è ancora George Russell, seguito dalle Ferrari. Tutti in pista con gomma usata tranne Perez, Piastri, Magnussen, Bottas e Zhou. Il 26enne della Mercedes è il primo a segnare un crono, migliore prestazione assoluta con 1:21.161, seguito da Piastri, Leclerc e Sainz. Primo riscontro cronometrico anche per il campione del mondo Max Verstappen: con un 1:21.085 si piazza in prima posizione, mentre l’altro pilota della Red Bull segna il quinto tempo alle spalle delle due McLaren. Si lancia anche Fernando Alonso, ma non conclude il giro e torna ai box. Miracolo di Gasly: sesto tempo momentaneo per lui davanti alle Ferrari, che montano gomme nuove in questa seconda parte di sessione. Nel frattempo, vola nel secondo e terzo settore Oscar Piastri, che però non riesce a battere il primo tempo di Verstappen.

Intanto, in pit lane uscita pericolosa per Carlos Sainz, che rischia una collisione con Hamilton: questa unsafe release verrà investigata al termine della sessione. Conclude il giro Charles Leclerc: terza posizione momentanea alle spalle di Russell. Il primo a scendere sotto l’1:21 è Lando Norris: con un 1:20.983 è il più veloce del Q2. Con un guizzo nei secondi finali, Alonso si piazza in settima posizione, ma scivola subito in ottava quando Verstappen migliora il primo tempo di Norris con un 1:20.687 stabilendo anche il nuovo record della pista. Si salvano Magnussen e Perez, mentre sono out Gasly [+0.750], Zhou, Bottas, Tsunoda e Stroll.

Q3

Nell’ultima sessione di qualifiche, che decreta il poleman della gara in Qatar, Magnussen è il primo a scendere in pista; ancora una volta tardano ad uscire dai box Max Verstappen e Lando Norris. Gomma usata per il pilota della Haas e per Perez. Partono subito forte le due Ferrari: Leclerc segna un 1:20.885, seguito da Sainz con 1:21.042. Si lancia anche Norris, ma commette alcuni errori che compromettono il giro e torna ai box. Conferma il momento positivo George Russell, che migliora il tempo del monegasco. Bene anche l’altra Mercedes di Hamilton, che si mette a sandwich tra le due Ferrari, in terza posizione. Viene cancellato il tempo ad Alonso per track limits. Si accende anche Verstappen, che si piazza alle spalle di Russell. A quattro minuti dalla fine della sessione, si lancia anche Norris, unico pilota finora senza tempo. Ancora una volta però non conclude, abortendo il giro a causa di due leggeri sovrasterzi in curva 1-2. Ha ancora un tentativo a disposizione.

Si infiammano gli ultimi minuti della sessione, con i piloti che si lanciano per l’ultimo tentativo. Il tempo da battere è quello di Russell. La sfida per la pole position è tra il pilota Mercedes e Verstappen. Ha la meglio il campione del mondo, che scatterà dalla prima posizione con 1:20.520. Qualifiche positive anche per le due McLaren che partiranno dalla terza casella con Norris e dalla quarta con Piastri davanti a Leclerc, Hamilton e Sainz. Per il pilota della Red Bull è la prima pole dall’Austria.

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge