La Formula 1 si prepara a sbarcare in Azerbaijan per il Gran Premio cittadini di Baku. Pista dove il degrado non è un fattore rilevante, ma lo è mettere in temperature le gomme a causa di un’asfalto stradale piuttosto liscio e di una pista con lungi rettilinei e tante curve lente e ad 90 gradi, che immettono poca energia nelle gomme. La Qualifica è di solito esaltante, con le monoposto che sfiorano i muretti e si lanciano poi sugli allunghi a tutta velocità, con poco carico. La gara regala spesso sorpassi e lotte interessanti, con anche il rischio di veder formarsi trenini DRS come successo già a Monza, e non solo. La McLaren è lanciata verso il Mondiale Costruttori, Oscar Piastri è in vantaggio in quello piloti. Alle loro spalle c’è una lotta Ferrari – Red Bull – Mercedes per il secondo posto e nel midfield le sorprese hanno già rimescolato più volte le carte in tavola. I temi, anche questa settimana non mancano e ne parleremo nel prossimo appuntamento live questa sera, Mercoledì 17 Settembre, ore 21 live sul canale YouTube di AutoRacer con anche la presenza di Matteo Bobbi e Federico Albano.
La Ferrari, quando non vince, è sempre un tema caldo. Il progetto SF-25 ad oggi è deludente, avendo regalato una vittoria e pole Sprint con Hamilton ed una pole con Charles Leclerc, e poi solo qualche sporadico podio. Gli sviluppi sono terminati e l’attenzione è sul 2026. L’obiettivo primario rimane conquistare la P2 nel Mondiale Costruttori, puntando su una buona costanza e caratteristiche che la rendono spesso seconda forza ma che al tempo stesso la privano di picchi che potrebbero regalare una vittoria. Qualche speranza ancora c’è, ma prima di tutto viene il mondiale, come sottolinea Frederic Vasseur. Red Bull ha fatto un salto in avanti con gli sviluppi, così come McLaren. Mercedes continua ad essere incomprensibile ed anche i piloti stanno avendo le loro difficoltà.

In questo appuntamento vogliamo dare spazio soprattutto ai nostri lettori. Risponderemo alle domande in diretta, come sempre ma soprattutto potete farcene già sotto il ‘tweet’ di questo articolo su X o della storia sul nostro canale Instagram ma anche inviando una email alla redazione al seguente indirizzo: redazione@autoracer.it



