Aston Martin: doppi punti a Silverstone, ma quante polemiche via radio

Lug 11, 2025

Jacopo Moretti

Un settimo e un nono posto, con Lance Stroll che ha preceduto Fernando Alonso, certificano un fine settimana a punti (otto totali) per Aston Martin, il primo di questo 2025 in cui entrambi i piloti alla guida della “verdona” si posizionano tra i primi dieci. Sicuramente un segnale positivo per la scuderia di Silverstone, che proprio nel GP di casa ha introdotto gli ultimi aggiornamenti stagionali installando in vettura una nuova specifica del fondo. Eppure permane una certa delusione, specie considerando che nelle fasi centrali di gara Stroll si trovava addirittura in terza posizione, in piena lotta per la conquista del podio, complice l’eccellente strategia studiata dal muretto Aston.

LE SCELTE DEL MURETTO ASTON: COME STROLL SI È RITROVATO IN LOTTA PER IL PODIO

Proprio guardando alle scelte degli strateghi del team, sul finire del sesto giro, Stroll ha approfittato del regime di Virtual Safety Car per passare su pneumatici morbidi dopo aver indossato coperture intermedie per il via bagnato della corsa. Una volta rientrato in pista, il canadese è risultato ben dieci secondi più veloce nel solo settore centrale rispetto ai piloti rimasti su mescola da bagnato, iniziando così a risalire la classifica. Con il ritorno della pioggia, Lance è poi tornato sulle intermedie guadagnando ulteriori posizioni grazie alla rapida chiamata ai box e rientrando in pista in terza posizione al termine del valzer dei pit stop. Il canadese ha difeso il podio fino alle fasi finali della corsa, quando, passato su pneumatici soft, ha iniziato a faticare, chiudendo la corsa in settima posizione.

Stroll (Aston Martin)

STROLL, DALLA BUONA STRATEGIA AL COMMENTO VIA RADIO: “QUESTA MACCHINA È UNA ME**A”

È stato un weekend con alti e bassi – ha spiegato Stroll dopo la corsa – abbiamo mostrato un discreto passo durante le prove di venerdì, ma purtroppo non siamo riusciti a sfruttarlo durante le qualifiche e in gara siamo partiti dalle retrovie. Il team ha fatto delle buone scelte strategiche durante la gara e nel complesso abbiamo ottenuto un buon risultato. Ho lottato molto con il degrado degli pneumatici e purtroppo non era possibile per noi ottenere di più. Hülkenberg aveva molta più aderenza nell’ultimo stint e con il livello di degrado riscontrato penso che abbiamo ottenuto il miglior risultato possibile oggi“. Proprio il canadese, comprensibilmente frustrato per aver il podio sfumato dopo aver condotto parte della gara in terza posizione, si è aperto via radio criticando la sua monoposto: “La settima posizione è ok, ma questa macchina è una me**a, la peggiore che io abbia mai guidato”.

ALONSO: “OCCASIONE PERSA, NON ABBIAMO CAPITALIZZATO IN UNA GARA CONFUSA”

Deluso nonostante il nuovo weekend a punti anche Fernando Alonso, che al termine del GP ha parlato di “una vera occasione persa”. “Era difficile prevedere che la pioggia sarebbe tornata e dopo il primo pit stop abbiamo perso qualche posizione. Con la seconda sosta, invece, siamo usciti troppo presto e ho perso tempo con le gomme slick, dato che il tracciato era ancora piuttosto umido. Più in generale, penso che il nostro passo fosse buono e purtroppo non siamo riusciti a capitalizzare il risultato in una gara così confusa”.

Alonso (Aston Martin)

ALONSO POLEMICO CON LA SQUADRA: “INGEGNERI DI STROLL PIÙ PRECISI DEI MIEI, MA NON CONDIVIDONO LE INFORMAZIONI”

Come nel caso di Stroll, anche lo spagnolo si è reso protagonista di alcuni team radio polemici all’indirizzo della squadra, recriminando una strategia migliore. “La prossima volta mi fermerò quando Lance si fermerà, perché normalmente in queste situazioni i suoi ingegneri sono molto più precisi”. Non esattamente un buon messaggio per il team, a cui Fernando ha aggiunto che “A volte mi è difficile capire. Abbiamo un’altra macchina che non dà informazioni: se è in terza posizione, non so come dal mio lato del garage non possiamo ottenere alcune informazioni. Ad ogni modo, a volte la strategia è giusta, a volte sbagliata. Una settimana fa in Austria siamo riusciti a prendere punti con una sola sosta, mentre oggi la strategia ce ne ha tolti alcuni. Ma va bene, portiamo a casa due weekend a punti”.

COWELL: “SODDISFATTI DEI PUNTI MA AVREMMO POTUTO GESTIRE DIVERSAMENRE ALCUNE SITUAZIONI”

Non è mancato, infine, il commento di Andy Cowell, team principal della scuderia inglese. “È stato un pomeriggio intenso e impegnativo a Silverstone. Lance e Fernando hanno lottato duramente per conquistare otto punti complessivi. Siamo anche stati nelle posizioni di testa, ma il nostro ritmo è calato quando è stato autorizzato l’utilizzo del DRS e la pista ha continuato ad asciugarsi. Probabilmente con Fernando siamo passati alle gomme da asciutto un po’ troppo presto, ma lui è riuscito ugualmente a recuperare i punti. Quanto a Lance, ha guidato molto bene oggi: non ha commesso alcun errore. Considerato il ritmo della vettura, la P7 è un ottimo risultato. In queste gare così confuse, spesso si riflette a mente fredda e si analizzano le situazioni in cui si sarebbe potuto agire diversamente ma tutto sommato possiamo essere soddisfatti di aver portato entrambe le vetture a punti nella nostra gara di casa“.

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge