I due movimenti di mercato più clamorosi del 2024 hanno coinvolto la Ferrari e l’Aston Martin. Mentre la scuderia di Maranello ha ingaggiato il sette volte iridato Lewis Hamilton, il team di Lawrence Stroll si è assicurato il genio di Adrian Newey, progettista le cui monoposto hanno conquistato 13 titoli Piloti e 12 Costruttori. L’ingegnere britannico inizierà nel suo nuovo ruolo a marzo, principalmente con l’obiettivo di realizzare una vettura vincente per il 2026, anche se lui stesso non ha escluso alcuni interventi sulla AMR25 che vedremo in pista quest’anno. Sul peso che avranno gli arrivi di Hamilton e Newey nelle rispettive scuderie si è espresso Fernando Alonso nel corso della conferenza stampa che ha preceduto lo show tenutosi a Londra questa settimana.
Alonso: “Non sono così sicuro che Hamilton riuscirà a battere Leclerc”
Il passaggio del rivale Hamilton alla sua ex squadra non poteva essere ignorato dalla platea di giornalisti che ha sottoposto ad Alonso diverse domande sul tema. Riguardo alle possibilità del britannico di imporsi subito come miglior pilota della Ferrari, lo spagnolo ha detto: “Non è poi così sicuro che Lewis riuscirà a battere Charles Leclerc nel suo primo anno. Non lo so. È difficile saperlo. Dipende tutto dalla conoscenza della squadra e da quel genere di cose, perché Leclerc è già alla Ferrari da tempo“.
Alonso ha poi aggiunto: “Quando sono arrivato in Aston Martin era un’organizzazione diversa rispetto all’Alpine, dove mi sentivo a mio agio e c’erano molte persone che già presenti alla Renault. Era tutto nuovo, con Lance che era stato nella squadra da tutta la vita, e nella prima gara siamo stati molto veloci. È più una questione di adattamento alla macchina che altro, ma Hamilton dovrà probabilmente vedere come si guida quella monoposto. Leclerc ha più esperienza e l’anno scorso Lewis ha sofferto un po’ con Russell, quindi dovrà riacquistare un po’ di sicurezza, ma sappiamo quanto è bravo, quindi finché avrà una buona macchina, sarà un buon candidato al titolo“.
Il peso dell’apporto di Hamilton e di Newey
Quando è stato chiesto ad Alonso chi potrà portare maggior benefici alla nuova squadra tra Hamilton e Newey, lo spagnolo non ha invece avuto dubbi: “Adrian Newey avrà sempre più impatto di qualsiasi pilota. I piloti vanno e vengono, noi 20 qui cerchiamo di guidare bene e abbiamo raggiunto degli obiettivi finché non siamo arrivati in F1. Non so cosa porterà o aggiungerà Hamilton alla Ferrari, ma sarà sicuramente meno di quello che può portare un progettista“.
Il sogno di Alonso di poter guidare una monoposto disegnata dal geniale progettista britannico si realizzerà finalmente il prossimo anno. Sicuramente la tentazione di chiedere a Newey qualche intervento sulla vettura di quest’anno sarà forte, ma il due volte iridato sa che sarà lo stesso Newey a decidere se e come occuparsi della AMR25: “Adrian sarà uno spirito libero, non puoi dirgli cosa fare. Il giorno in cui arriverà, se potrà darci una mano nel 2025, bene. Se vorrà lavorare solo nel 2026, bene lo stesso. Perché allora vorrà dire che ha le idee chiare e non vuole sprecare un solo giorno. Ho chiesto a Lawrence a riguardo diverse volte e mi ha sempre detto che non pensa che possiamo controllarlo“.