Vasseur: “Weekend perso in Qualifica” e c’è un retroscena sulla Ferrari di Leclerc

Set 21, 2025

Paolo D’Alessandro

Un altro Gran Premio concluso con una Ferrari fuori dal podio, e nemmeno a ridosso di esso. Charles Leclerc e Lewis Hamilton hanno chiuso la gara nella parte bassa della zona punti, con la Scuderia che perde così anche la P2 nel Mondiale Costruttori a favore di Mercedes. Una gara anonima con una SF-25 che non è riuscita ad accendersi ed è stata tutta la gara a lottare con Lando Norris, Yuki Tsunoda e Liam Lawson, per posizioni dalla P5 in giù. Frederic Vasseur si è presentato come di consueto ai microfoni di Sky Sport F1, provando ad analizzare la prestazione della sua squadra in questo weekend.

Vasseur: “Ferrari ha caratteristiche simili a McLaren. Dobbiamo migliorare ed essere più opportunistici”

Le prime sensazioni e parole pronunciate dal Team Principal confermando una frustrazione per una giornata assolutamente negativa, soprattutto per il risultato. C’è frustrazione perché il passo c’era questo weekend. Siamo andati forti Venerdì, ma non abbiamo messo tutto insieme in Qualifica ed oggi siamo rimasti bloccati nel traffico. Era difficile superare e abbiamo perso più di 25-30 giri dietro altre vetture. Il weekend lo abbiamo perso ieri, quando avevamo il potenziale per fare un risultato migliore”. Dagli errori dei piloti, ad un operatività migliore al potenziale di una SF-25 sempre meno convincente, e che non riesce a crearsi delle occasioni. Quest’oggi McLaren è venuta clamorosamente a mancare, con una gara anonimo. Frederic Vasseur ha però una spiegazione tecnica per questa assenza Ferrari nelle posizioni da podio.

La nostra macchina ha caratteristiche simili alla McLaren. Abbiamo fatto delle buone gare, e loro volevano, come in Australia; quando loro però non ci sono, non brilliamo nemmeno noi. Mercedes e Red Bull sono dall’altro lato (come caratteristiche). Sono arrabbiato però perché ieri c’era potenziale per fare meglio” ha spiegato il Team Principal. Inoltre, sulla gara di oggi, di Charles Leclerc nello specifico, c’è anche un retroscena legato ad un problema patito dal monegasco. Charles ha avuto un problema negli ultimi 20 giri legato al recupero dell’energia. Gli mancavano un paio di kilowatt (circa 3km/h) poiché la batteria non caricava in modo costante, tutti i giri. Anche se fossimo stati più veloci, era difficile superare in rettilineo”. La Ferrari chiude così con un risultato deludente, viste anche le prestazioni di Venerdì. Al TP è stato chiesto se forse Ferrari adotta una strategia troppo aggressiva nelle prove libere, rispetto ai rivali, fornendo quasi dei dati poi difficili da confermare quando tutti danno il massimo. “Il nostro approccio è sempre lo stesso. Tutti i team hanno più o meno le stesse abitudini sull’uso del motore e del carburante. Il nostro problema è che tra errori, qualche scelta sbagliata e un po’ di sfortuna, fatichiamo a convertire il nostro potenziale e non siamo opportunisti“.

Un aspetto sottolineato a più riprese da Vasseur sono i progressi che Ferrari è certa di aver fatto, da SPA – con l’introduzione dunque della nuova sospensione, oltre che del nuovo fondo – seppur i risultati stiano poi mancando. “Noi siamo forti con il caldo, e le temperature più basse ci hanno fatto perdere un po’ di prestazione. Per fortuna a Singapore avremo temperature alte” ha detto, focalizzandosi così già sulla prossima gara. Il francese è stato invitato a parlare anche di futuro. Da un lato le voci – fatte uscire per primi da AutoRacer – sui ricambi interni e l’addio di alcune figure “Non voglio tornare su questo, è una barzelletta. Negli ultimi 18 mesi sono arrivate 60 persone in Ferrari. Ho visto nomi ma dobbiamo darci una calmata. Questo fa male solo al team. Sta a me gestire il tutto”. In mezzo a tutto questo però, quali sono le aspettative per il futuro, inteso come il mondiale 2026? Come ci arriva Ferrari? Io sono convinto di avere un team che può vincere, però chiaramente dobbiamo migliorare. Se chiedete a McLaren se oggi pensava di poter vincere, sono sicuro che Zak ed Andrea vi diranno di no. Dobbiamo migliorare in ogni aspetto e non ho paura di questo. Abbiamo fatto un passo in avanti da SPA e dobbiamo continuare a spingere ed essere più opportunisti e lavorare più che mai!

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge