18/25 AutoRacer.it: Il sole splende sulla Ferrari SF-25? Leclerc è emozione pura a Spa!

Lug 30, 2025

Paolo D’Alessandro

Alla vigilia dell’ultimo appuntamento del mondiale prima della pausa estiva, dopo il Gran Premio di Belgio, AutoRacer torna con un nuovo appuntamento live su YouTube. Analizziamo i temi più caldi del momento usciti da SPA-Francorchamps. Tanto di cui parlare a proposito di Ferrari: la nuova sospensione posteriore, il nuovo ingegnere di pista di Lewis Hamilton, quel cambiamento ai freni provato e confermato da Charles Leclerc tra Spagna e Canada e utilizzato ora anche dall’inglese, e tanto altro. Una prima uscita positiva per la SF-25 aggiornata al posteriore, soprattutto vedendo il progresso che c’è stato tra Venerdì e Sabato, con poco tempo a disposizione, a causa del format Sprint. In Ungheria vedremo un altro step?

McLaren è padrona del mondiale. Nel Costruttore si lotta per la seconda posizione, mentre in quello piloti Oscar Piastri ha aumentato il vantaggio su Lando Norris e Max Verstappen ha consolidato la terza posizione. Questo è un risultato importante soprattutto in ottica futura, non potendo attivare clausole di uscita dopo Ungheria. Intanto l’australiano piazza un’altra zampata e Norris ora dovrà nuovamente reagire; a Budapest, li dove ci fu il primo team order da parte del muretto diretto da Andrea Stella, un anno fa. Scelta che fu discussa nella lotta contro Verstappen, ma adesso la situazione è diversa. La lotta interna si sta sempre più scaldando.

Mercedes in cerca di una reazione dopo un periodo di difficoltà e di involuzione tecnica, come ammesso da James Allison. C’è chi invece sta cercando un salto in avanti come Williams ed Aston Martin, in un midfield dove la lotta con Racing Bulls, Haas e Sauber è sempre più serrata. Alpine appare più in difficoltà, tenuta a galla solo da qualche lampo di Pierre Gasly.

L’episodio live di AutoRacer sarà disponibile come podcast sulle altre piattaforme streaming a partire da domani.

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge