Ferrari, Vasseur ammette “Un errore fermare lo sviluppo così presto”

Ott 19, 2025

Paolo D’Alessandro

In Qualifica si è vista una Ferrari quasi trasformata rispetto a quella di 24h. Il gap si è sensibilmente abbassato rispetto ai 9 decimi e soprattutto i piloti sono riusciti più facilmente ad estrarre il tanto chiacchierato potenziale della SF-25. Charles Leclerc ha fatto il terzo tempo perdendo la prima fila per soli 6 millesimi, mentre Liews Hamilton paga un piccolo ma costoso errore. Umore dunque positivo in Ferrari per il lavoro svolto e quanto raccolto in attesa poi della gara di domani, ma non ancora del tutto soddisfatto Frederic Vasseur “Sono soddisfatto perché siamo tornati in alto, ma non del tutto perché potevamo fare meglio.” Relativamente a questo periodo difficile, il Team Principal fa anche un ammissione di colpa “La situazione è frustrante perché abbiamo interrotto lo sviluppo troppo presto ed ho sottostimato l’impatto psicologico di fare 17 gare senza risultati positivi. Ci voleva un buon risultato così”.

Vasseur commenta le parole dei piloti Ferrari e i progressi fatti rispetto a ieri

Il risultato di questa Qualifica è probabilmente il riassunto perfetto di quello che Frederic Vasseur ha spesso cercato di spiegare, quasi da risultare ripetitivo. “Abbiamo fatto una buona sessione in questo senso, tutti i giri sono stati preparati bene ed a volte la preparazione del giro è anche più importante del giro stesso. A volte è meglio girare da soli, senza pensare troppo all’evoluzione della pista. Oggi abbiamo raccolto i frutti del nostro lavoro” ha dichiarato il Team Principal.

Vasseur ha insistito molto sull’esecuzione del giro e sul come la squadra ha lavorato in pista ma soprattutto di come ogni singolo fattore in Formula 1 sia oggi indispensabile per la prestazione. “Oggi abbiamo tirato fuori più prestazione dalla gomma. Il potenziale della vettura è un fattore però il modo in cui prepari le gomme e come le metti nella giusta finestra di temperature e di pressione è un aspetto chiave. Sono questi aspetti che portano all’oscillazione di perfomance che vediamo, più del potenziale stesso della macchina.” In merito alle lamentele che si sono sentite dopo la Sprint Race di un sottosterzo accentuato della SF-25, soprattutto per Hamilton, Vasseur ha indicato nel traffico il fattore principale Quando sei dietro qualcuno il bilanciamento cambia totalmente. Era impossibile per Lewis superare nelle finale. Penso che il suo passo fosse molto migliore di quanto si è visto nella Sprint Race”. Nessuna previsione o proclamo in vista della gara “Vediamo”

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge