Vasseur: “Ferrari ha fatto un step avanti rispetto a ieri, Lewis deve stare tranquillo”

Lug 26, 2025

Paolo D’Alessandro

A 24h di distanza dalla Sprint Qualifying, l’umore in casa Ferrari è leggermente diverso, seppur ancora una volta il box della Rossa si divide in due a fine Qualifica. Lewis Hamilton è stato nuovamente eliminato in Q1 a causa di un errore riguardante i track limits, ma Charles Leclerc ha messo la SF-25 in seconda fila con un ottimo giro, riducendo il distacco a meno di 4 decimi dalla McLaren. Frederic Vasseur ha così analizzato quella che è stata la prestazione della sua squadra, parlando di passi avanti che si sono fatti in termini di prestazione.

Vasseur cerca ancora uno step ma sottolinea la crescita Ferrari. Complimenti a Leclerc, Hamilton deve trovare tranquillità.

La tabella dei tempi finali recita che la Ferrari si conferma in seconda fila, ma avanza di una posizione: P3, grazie anche all’errore di Max Verstappen nell’ultimo giro, che però non deve sminuire i progressi della SF-25. A bordo della Rossa è stata messa la nuova sospensione posteriore, l’ultimo grosso sviluppo che vedremo questa stagione da parte della Scuderia. Era lecito attendersi che ci sarebbero stati dei problemi iniziali, come spiega anche Frederic VasseurQuando porti un aggiornamento aerodinamico come Red Bull, che ha cambiato mezza macchina, ed altri team puoi avere un miglioramento immediato, mentre con le sospensioni devi anche lavorare sull’assetto e noi siamo in questa fase. Il manager francese ha spiegato come l’introduzione di questo sviluppo in un weekend sprint non faciliti le cose “Hai pochi giri, devi usare media e Soft nella Sprint Qualifying, i primi long run sono nella Sprint. Sei un po’ limitato, però il processo di apprendimento c’è ed abbiamo fatto dei buoni miglioramenti dal primo giro del weekend all’ultimo di Qualifica. Chiaramente c’è ancora uno step da ricucire su McLaren “ma se riusciamo a fare altri step come oggi, già da Budapest, la strada è quella giusta”

Entrando nel merito delle prestazioni dei suoi due piloti, iniziando da chi si è qualificato meglio “Molto contento per Charles, ha fatto un bel lavoro. L’ultimo è stato un ottimo giro. Stiamo ancora cercando di progredire con questo nuovo pacchetto, però penso che il weekend sia buono.  Facendo un passo indietro, a Vasseur è stato chiesto di commentare velocemente anche la prestazione nella Sprint Race da parte del monegasco, non negando che negli ultimi giri il gap sia aumentato anche per alcuni ‘test’ che ha portato a termine Leclerc quando il gap era oramai acquisito, seguendo le parole di Bryan Bozzi “vogliamo solo imparare”. A questo però, Vasseur ha aggiunto anche un tema gomme “Rispetto a McLaren noi avevamo Medie usate e forse Charles ha spinto troppo all’inizio, inoltre loro erano un po’ bloccati da Verstappen. In aria libera penso che fossimo a 3-4 decimi, quindi ci manca qualcosa, ma il passo non era male Situazione diversa invece per quanto riguarda Lewis Hamilton, ma il francese è più ottimista e positivo di quanto i risultati porterebbero ad essere. “Non penso che a Lewis manchi concentrazione, deve solo riuscire a mettere tutto insieme”.

Il passo di Lewis è stato buono nel weekend. In Qualifica era appena dietro Charles, anche se poi ha infranto il track limits e le regole sono chiare, mentre ieri ha avuto un problema e si è girato, ma era 6 decimi più veloce fino a curva 14 rispetto a Charles. Non gli manca il passo” ha voluto precisare e ribadire Vasseur. Questo però non toglie che fin qui il weekend del 7 volte campione del mondo rimane negativo Gli manca un po’ di fiducia che deve costruire con il passo, giro dopo giro, sessione dopo sessione. E’ sempre una questione di feeling con la macchina, ma vale lo stesso anche per Charles. Oggi penso che Lewis fosse a suo agio, deve stare tranquillo e mettere tutto insieme. Venendo alla pioggia e le condizioni meteo previste di domani, Vasseur è indeciso “Non so se la pioggia sia meglio per noi, ma sarebbe buono imparare come si comporta la macchina in tutte le varie condizioni!”

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge