Vasseur: “Piccoli aggiornamenti ad Imola per Ferrari poi un altro step a Barcellona”

Mag 5, 2025

Paolo D’Alessandro

Si chiude un weekend disastroso per la Ferrari. A Miami la SF-25 è stata quinta forza in pista, scivolando persino dietro la Williams, con solamente dei piccolo bagliori di luce con la Sprint Qualifyng di Charles Leclerc (comunque con 3 decimi di distacco) e soprattutto la Sprint Race con la chiamata strategia di Lewis Hamilton. E’ stata certamente la peggior prestazione offerta dalla Rossa in questo campionato che arriverà ad Imola con i sogni mondiali già compromessi ed una vettura molto deficitaria. Frederic Vasseur nel post gara ha analizzato la gara Ferrari passando dalla prestazione pura, ai problemi, alla gestione dei piloti fino al futuro prossimo.

Vasseur: “Dobbiamo risolvere i problemi in Qualifica. McLaren in gara su un altro pianeta. Strategia giusta, abbiamo seguito il nostro regolamento intero”

La gara recita 57 in 57 giri per la Ferrari rispetto alla McLaren e questo testimonia un momento molto duro, con una prestazione insufficiente. “La McLaren era sicuramente in un altro pianeta, la nostra prestazione era simile a quella di Red Bull e Mercedes” ha commentato il Team Principal, Frederic Vasseur “Max ha provato a stare con loro ma ha totalmente rovinato le sue gomme”. Al francese è stato chiesto ancora una volta del famoso potenziale della SF-25 di cui si è tanto parlare, ma lui ha un’idea diversa per questo weekend Non abbiamo trovato il miglior bilanciamento. Ieri abbiamo fatto molta fatica ed il nostro giro migliore in Qualifica è arrivato con le gomme usate; è la prima volta che succede in 2 anni. Questo è frustrante. Dobbiamo lavorare e sistemare i nostri problemi, uno alla volta e migliorare”.

Il passo della Rossa era nettamente inferiore a quello della MCL39 come detto, ma l’attenzione di Vasseur va soprattutto sullo sfruttamento delle gomme per fare funzionare al meglio la vettura. E’ molto più una questione relativa alle gomme che caratteristiche della macchina. In alcuni momenti siamo riusciti ad estrarre molto più potenziale dalle gomme rispetto a questo weekend e da quello deriva poi la perfomance”. Entrando nel merito della gara, visto il passo deficitario e il valore di quinta forza in pista – considerando una Williams davanti e l’altra subito dietro le due SF-25 – l’attenzione è stata catalizzata dai team radio dei piloti e dalla strategia di gara Ferrari. “Siamo stati l’unico team a fare swap in pista quest’oggi, ma penso fosse la scelta giusto. Lewis aveva una gomma più morbida e volevamo provare a riprendere Antonelli. Abbiamo seguito il nostro regolamento interno. Quando abbiamo visto che non riusciva a prendere Antonelli, abbiamo fatto di nuovo lo scambio” ha dichiarato Vasseur che difende la scelta della squadra “Non è mai facile chiedere ai piloti di cedere la posizione, ma hanno obbedito e penso sia stata la scelta migliore”.

Ora ci sarà una settimana di pausa e poi la Formula 1 tornerà in Europa, con la prima delle due gare italiane e Ferrari dovrà provare a riscattarsi in quel di Imola, dove Frederic Vasseur è convinto che vedremo una SF-25 migliore. Sarà supportata anche dagli sviluppi? “Avremo qualcosa per fare un piccolo passo in avanti e poi ci sarà un altro step a Barcellona” ha dichiarato nel post gara ai microfoni di Sky Sport F1, però l’attenzione non deve essere focalizzata sugli sviluppi “Dobbiamo trovare il miglior compromesso con la macchina e mettere tutto insieme”

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge