Vasseur sui problemi di Leclerc ”Il suo setup lo penalizza sul bagnato”

Lug 6, 2025

Paolo D’Alessandro

Nonostante un inizio di weekend positivo, la Qualifica ha messo Ferrari già in una posizione non positiva, con una P5 e P6 finale. In gara poi la pioggia si è confermata non buon amica della SF-25, con entrambi i piloti in grande difficoltà con la macchina. Sia Lewis Hamilton che Charles Leclerc hanno fatto diversi errori ed hanno lottato con una vettura molto nervosa, con diversi ‘snap’ al posteriore, dando la sensazione di essere carente di grip. Alla fine l’inglese è riuscito a portare a casa un quarto posto, mentre Charles Leclerc non ha conquistato punti ed è finito nelle retrovie. Frederic Vasseur nel post gara ha parlato dei progressi fatti difendendo anche il suo pilota.

Nonostante la gara difficile, Vasseur sottolinea i progressi Ferrari e guarda a SPA per ulteriori progressi

Intervenuto ai microfoni di Sky Sport F1 subito dopo la gara, gli argomenti da toccare per Frederic Vasseur sono numerosi. Si è chiaramente iniziato da una visione generale della gara, che comunque ha permesso a Ferrari di migliorare la sua posizione nel mondiale costruttori, allungando sui rivali alle sue spalle. “E’ positivo per il campionato sì, ma non siamo qui per allungare su Mercedes e Red Bull, ma per vincere” ha voluto subito chiarire il francese. “E’ stata una gara difficile è vero, il passo però non era così male, anzi, al di là di McLaren eravamo veloci. La difficoltà è stata nel superare. Abbiamo sofferto molto le turbolenze, ma in aria pulita il passo era buono” ha iniziato così la sua analisi il Team Principal Ferrari che ha poi sottolineato come le condizioni siano state sempre incerte, per tutta la gara, con anche tante Safety Car che hanno interrotto il ritmo della gara, complicando la situazione. A testimonianza delle sue parole, Vasseur ha parlato della gara dei suoi due piloti. “Lewis ha faticato nella scia di Gasly ed è stato superato poi da Russell. Subito dopo però, allontanandosi un po’, è riuscito subito a superare di nuovo. Il nostro passo in area pulito era discreto, migliore di Verstappen sicuro, però abbiamo fatto fatica a superare, ma non siamo stati gli unici. Anche Max ci ha messo 10 giri a superare Gasly”. A peggiorare la situazione c’è stata anche l’impossibilità di utilizzare il DRS in alcune fasi della gara.

Grande argomenti di discussione è stato poi Charles Leclerc: dalla frustrazione di ieri, alla prestazione di oggi alle prime parole nel post gara, dove ha parlato di un setup non ideale sul bagnato. E’ facile dire adesso che Charles ha sbagliato ad inizio gara, ma in quel momento aveva una forte sensazione ed ha scelto di cambiare con le slick. Prima della gara poi ci sono stati anche dei problemi. Dovevamo partire con le intermedie, poi si è asciugato, poi è tornato a piovere, doveva piovere di nuovo. C’è stata un po’ di confusione sulle condizioni”. Le tematiche riguardanti il monegasco sono diverse e partono già da ieri, con quel team radio in cui si è ripetutamente preso colpe per gli errori nel giro finale. Posso capire la sua sensazione. Il sesto posto non è un disastro, ma venivamo da sessioni di prove e inizio di Qualifica dove siamo sempre stati davanti, anche in prima posizione. E quindi se chiudi sesto, la prendi male”. Il manager francese ha poi aggiunto di aver parlato con il suo pilota, a cena, ed avergli consigliato di andare oltre. “Ho cercato di fargli mantenere la concentrazione e la motivazione alta. Lo conosco alla perfezione Charles, è il primo ad ammettere un errore, ma nello sport tutti commettono errori. Lui, noi, gli altri… dobbiamo lavorare di squadra. Gli ho detto ‘hai commesso un errore, lo hai ammesso, dimenticalo ora e concentrati sulla gara“. E’ andato ancora in protezione del suo pilota poi Vasseur, anche rispetto alla gara di oggi. “Oggi ha preso questo azzardo ma ha subito capito che era la scelta sbagliata. Non voglio dire che non importa, però penso che abbiamo comunque dimostrato un miglioramento in termini di perfomance pura e dobbiamo andare a SPA ripartendo da questa base“. 

Subito dopo la gara, Leclerc ha provato a giustificare in parte la propria perfomance, parlando di un setup non ideale sul bagnato. Sì, il bilanciamento che ha in macchina Charles, in queste condizioni, rendono la macchina un po’ difficile da gestire. Non è stato semplice trovare una buona scelta a livello di bilanciamento” ha spiegato il Team Principal, riferendosi anche alla scelta da fare sul bilanciamento quando si doveva scegliere tra gomma slick e da bagnato. “Quando era libero aveva comunque un buon passo, prendiamo questo di positivo dal weekend”. Vasseur ha subito portato quindi la sua attenzione al prossimo Gran Premio, tra tre settimane, in Beglio. “Abbiamo fatto un passo in avanti in perfomance pura. Mancano 11 gare e quindi altrettante occasioni per fare meglio” Nessun riposo però per la Scuderia, che come svelato avrà un filming day, come confermato dal Team Principal “Sì, ma un filming non è una vacanza”

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge