Vasseur ammette: “Stiamo lavorando anche sulla meccanica della SF-25”

Mag 15, 2025

Paolo D’Alessandro, Giuliano Duchessa

Giornata di parole in casa Ferrari, con piloti e Team Principal impegnati con un intensa attività media. A parlare sono stati però solamente Lewis Hamilton e Frederic Vasseur, poiché Charles Leclerc è stato esentato dall’attività media giornaliera, avendo accusato un leggero malessere. La Scuderia gli ha concesso quindi questa giornata di riposo in vista della giornata di prove libere di domani. Non è atteso nessun pacchetto di aggiornamenti da parte della Scuderia di Maranello, ma dietro le quinte è in atto un lavoro intenso per migliorare la SF-25 e sbloccare il potenziale che si vede in fabbrica, e si è intravisto in pista.

La SF-25 fin qui ha deluso le aspettative, ma in Ferrari lavorano per sbloccare il potenziale

Il piano di sviluppi modificato comporta che la Ferrari si presenta all’Enzo e Dino Ferrari di Imola senza un grosso pacchetto di novità, com’era invece successo la passata stagione. Il direttore tecnico, Loic Serra, ha preso in mano il progetto e sta lavorando ad alcune soluzioni che dovrebbero sbloccare il potenziale per ora inutilizzabili della monoposto. Sotto la lente d’ingrandimento è finita la sospensione posteriore, che in inverno è stata modificata ed estremizzata, ma il rischio non ha dato ad oggi i suoi frutti. Anzi. Per questo motivo l’ex Mercedes sta portando avanti lo sviluppo di alcune modifiche che, se ne varrà la pena con i riscontri in galleria del vento e nelle simulazioni, verrà implementata in pista. Lo scopo è di risollevare la Scuderia da un inizio di stagione deficitario, e permettere di avvicinarsi al 2026 con più convinzioni. Frederic Vasseur non è scappato dalle domande in conferenza stampa ed ha risposto anche in merito a questo argomento.

“Sì, stiamo lavorando anche sulle meccanica della SF-25 perché è qualcosa che potremo portarci dietro. Questo però può valere anche per altri team” ha ammesso il Team Principal della Ferrari, parlando del lavoro che è in essere per cercare di migliorare il potenziale della monoposto. “Stiamo cercando di capire come poter migliorare le nostre perfomance e stiamo quindi lavorando sugli aspetti aerodinamici ma anche meccanici”. Il capo del muretto box Ferrari ha precisato che la squadra sta portando avanti un lavoro che potrà essere utile anche in ottica dei futuri regolamenti. “A livello aerodinamico non potremo portare nulla di questa generazione di macchine, nella prossima. Le regole sono diverse. Lavorando invece sulle meccanica, non entrerò nei dettagli, ma ci sono alcune cose che potranno essere utili anche per il prossimo anno”

Il francese ha risposto anche ad alcune critiche mosse verso la squadra in vista proprio del prossimo anno “E’ vero che abbiamo fatto un passo indietro in termini di perfomance pura” ammette Vasseur “anche se c’è sempre la sensazione che non abbiamo estratto tutto il potenziale dalla macchina”. Riguardo invece la sua squadra, c’è ancora fiducia sul gruppo di lavoro messo insieme dallo stesso ex Alfa Romeo e Reanult “E’ vero che il team è al 95% lo stesso degli scorsi anni, ma abbiamo cambiato il Direttore Tecnico per esempio. Loic Serra 6 mesi fa non era con noi. Inoltre, anno prossimo, al posto di fare un passo indietro potremmo farne uno avanti e magari potrà capitare ad altri di fare un piccolo passo indietro. Sicuramente dobbiamo migliorare, ma penso che abbiamo una grande squadra e che siamo sulla strada giusta”

Autori

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge