Vasseur “Gli sviluppi aiutano ma è l’esecuzione del weekend a fare la differenza”

Giu 28, 2025

Paolo D’Alessandro

La McLaren ha mantenuto le aspettative ed è stata prima forza indiscussa in pista, ma se Lando Norris ha preso la pole, Oscar Piastri è stato beffato dalla bandiera gialla e non ha potuto migliorare il suo crono finale. Di questo ne ha approfittato Charles Leclerc, mettendo la Ferrari SF-25 aggiornata in prima fila, con il secondo tempo. A dimostrazione dei progressi della rossa, c’è la prestazione di Lewis Hamilton che non è troppo distante dal monegasco e domani partirà in quarta posizione. Nel post Qualifica, Frederic Vasseur ai microfoni di Sky Sport F1 ha voluto commentare le prestazioni della Rossa e dare uno sguardo alla gara.

Vasseur sottolinea l’importanza dell’esecuzione nel corso del weekend. C’è fiducia per il passo gara

“Sì, è stata una buona sessione e tutto sommato una buona giornata” ha esordito il Team Principal della Ferrari nel commento della sessione di qualifica, facendo però anche un passo indietro nell’analizzare questo risultato. “Fin dalle FP3 siamo partiti bene ed abbiamo avuto il passo. Tutto è filato liscio ed abbiamo fatto una buona esecuzione quest’oggi. Questo ci ha permesso di partire subito bene in Q1 e ci siamo preparati al meglio per la Q3″. La Ferrari oggi infatti non è stata autrice di errori ed ha soddisfatto le richieste di Vasseur di eseguire un weekend senza particolari problemi, riuscendo anche a rimediare a quanto successo nella giornata di ieri. “Abbiamo sofferto in FP1 con qualche problema al cambio con Lewis e Charles che ha saltato la sessione, e quindi siamo stati costretti a rincorrere, ma abbiamo recuperato bene. Sottolinea più volte il francese “La cosa più importante è mettere insieme un weekend pulito, ne avevamo bisogno”:

Non va ovviamente dimenticato il gap finale, superiore al mezzo secondo, rispetto a Lando Norris. “Metterci in mezzo alle McLaren comunque è un buon primo passo”. La buona esecuzione e il ritmo della SF-25 ha permesso anche di avere una strategia più lineare per la Qualifica. “Ci sono state più occasioni in cui siamo arrivati in Q3 con un solo set di Soft. Portarne due ti permette di spingere più fino a fine sessione”. Ad aiutare la squadra è stato anche il progresso fatto con i nuovi aggiornamenti, che hanno permesso alla SF-25 di avere un piccolo gap rispetto ai rivali diretti. “Gli aggiornamenti chiaramente hanno dato i loro frutti, ma la differenza la fa l’esecuzione del weekend”. La possibilità di fare un weekend pulito, ha permesso ad entrambi i piloti di affrontare una Qualifica più tranquilla “Ci siamo potuti focalizzare sui dettagli. E’ importante prendere subito il giusto ritmo.”

In vista della gara di domani, non c’è molta preoccupazione per il tema degrado, più che altro perché è una variabile attesa “Sin dall’inizio del weekend ci aspettavamo una gara calda. La gestione gomma sarà sicuramente un aspetto chiave e sarà dura- Però qui si può superare, non dovremo avere troppa paura dei pit stop e ieri abbiamo mostrato un buon passo. Lando era probabilmente un pochino più veloce, ma noi eravamo subito dietro. Sarà importante fare una buona strategia, ma la cosa importante è che partiamo nelle posizioni giuste”. Il risultato in qualifica è quindi un primo passo per poter sperare in una gara da protagonisti. Un altro aspetto che sottolinea Vasseur è quello del traffico e del DRS “Dobbiamo stare nel punto di testa. Il DRS qui è molto potente e si possono creare trenini DRS e sarà importante essere in quello giusto.”

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge