Vasseur: “Dobbiamo finire davanti alle McLaren ma niente stupidaggini”

Nov 30, 2024

Paolo D’Alessandro

Il risultato delle Qualifiche non va incontro a Ferrari nella lotta per il Mondiale Costruttori, nei confronti della McLaren. Max Verstappen e George Russell si sono divisi la prima fila, ma dietro sarà lotta dura tra gli alfieri dei team di Woking e di Maranello. Per la gara Frederic Vasseur ha le idee ben chiare in mente su quale deve essere l’approccio giusto da parte della propria squadra.

Vasseur: “Oggi cruciale la gestione della gomma nel giro di preparazione. Non è il risultato che volevamo”

Il Team Principal della Ferrari ha commentato a caldo quello che è stato il risultato ottenuto in Qualifica, non potendo che mostrare un po’ di amarezza ma non perdendo fiducia nella lotta in atto con McLaren “Daremo battaglia fino all’ultima curva, dell’ultimo giro di Abu Dhabi” ha detto sicuro di se il francese. L’obiettivo per la gara di domani in ottica mondiale è molto semplice “Sappiamo che dobbiamo finire davanti alle McLaren per mettere loro pressione, ma l’importante sarà fare del nostro meglio e focalizzarci su noi stessi. Non dobbiamo fare stupidaggini”. Domani i 4 piloti McLaren e Ferrari si troveranno a partire molto vicini e darsi battaglia fin dai primi metri, e questo renderà anche l’approccio a curva 1 molto intenso “Non dobbiamo prendere rischi inutili, la gara sarà lunga e non sarà come la Sprint di oggi. Dobbiamo estrarre il meglio dal nostro pacchetto”

 

Leclerc

Per prolungare questa battaglia e regalarsi ancora qualche chance di vittoria nel mondiale, la cosa fondamentale sarà chiudere la gara con entrambi i piloti e farlo possibilmente davanti a Oscar Piastri e Lando Norris. In merito alla prestazione e ai cambiamenti che sono stati effettuati prima delle Qualifiche, Vasseur è rimasto vago nelle spiegazioni “Tutti cerchiamo di ottenere il massimo e non puoi scegliere un assetto più da Qualifica o da gara. Oggi è stato più un fattore di gestione gomma nel giro di lancio. Per questo motivo si è vista a volte una variazione importante nei livelli di perfomance dei vari team e piloti”. Il lato positivo nella prestazione della SF-24 è che Charles Leclerc, dotato del nuovo fondo, ha chiuso a meno di un decimo dalla terza posizione, e quindi dalla possibilità di battere entrambe le McLaren. In merito alla gara, Vasseur è piuttosto sicuro La strategia migliore è quella ad una sosta, se poi dovessimo passare alla strategia a due soste, l’utilizzo di una Media o di una Hard dipenderà dal tempismo di un eventuale Safety Car”. La Ferrari, da inizio weekend, ha deciso di tenersi solamente un treno di Hard e due di Medie, a differenza dei rivali che hanno fatto la scelta opposta.

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge