Sauber: Bortoleto si conferma in crescita nonostante un piccolo errore al pit stop

Set 12, 2025

Luca Manacorda

Domenica dai due volti per il team Kick Sauber a Monza. Gabriel Bortoleto ha concretizzato il Q3 raggiunto in qualifica concludendo il GP Italia ottavo ed entrando in zona punti per la terza volta negli ultimi quattro gran premi. Nico Hulkenberg, invece, non ha neppure preso il via, venendo richiamato dal team ai box al termine del giro di formazione, dopo che sulla sua monoposto è stato riscontrato un problema idraulico.

Bortoleto: “Gara solida, nel pit stop sono arrivato un po’ lungo”

Dopo che la Sauber ha cambiato passo a partire dal weekend del GP Spagna, anche il rookie brasiliano ha iniziato a mostrare il talento che gli ha permesso di conquistare i titoli di F3 e F2. Ancora una volta, Bortoleto si è trovato a battagliare con il suo manager Fernando Alonso: dopo aver tenuto dietro lo spagnolo nella prima parte di gara, il pit stop più lento rispetto a quello dell’Aston Martin aveva fatto perdere la posizione al brasiliano, poi recuperata al momento del ritiro del due volte iridato.

Bortoleto (Sauber)

Bortoleto, che dopo la bandiera a scacchi ha guadagnato un’altra posizione grazie ai 5 secondi di penalità inflitti a Kimi Antonelli, ha ammesso che in occasione del cambio gomme non è stato perfetto: “Abbiamo fatto una gara molto solida, con buone chiamate e una buona strategia. Il mio pit stop è stato un po’ lento, ma la colpa è anche mia, perché forse sono arrivato un po’ troppo lungo nella piazzola e sicuramente non ha aiutato“.

I quattro punti ottenuti da Bortoleto aiutano la Sauber ad avvicinarsi al sesto posto dell’Aston Martin nella classifica Costruttori: “Nel complesso, sono contento di aver concluso ottavo e di essere tornato a punti: questo è importante anche per il Campionato Costruttori – ha sottolineato Bortoleto – Ovviamente ho ancora fame, ma credo che questo sia il massimo che potessimo ottenere questo fine settimana: è stato un weekend costante e produttivo, un buon modo per concludere la parentesi europea della stagione“.

Wheatley: “Prestazione fantastica di Bortoleto”

La crescita di Bortoleto è confermata anche dal confronto diretto con Nico Hulkenberg in qualifica: a Monza, il brasiliano ha fatto meglio del tedesco per il sesto weekend consecutivo.

Bortoleto (Sauber)

I progressi del rookie sono stati sottolineati dal team principal della Sauber, Jonathan Wheatley: “Gabriel ha fatto una prestazione fantastica. Ha mostrato ritmo e compostezza a ogni giro e, anche se sarebbe stato difficile tenere dietro Albon con le nuove gomme medie, rimanere bloccato dietro a Gasly (dopo il pit stop, ndr) per un paio di giri alla fine ha fatto la differenza. Non bisogna togliere nulla alla guida di Gabriel: ha segnato punti preziosi, ha ridotto il distacco dalla squadra che ci precede e può trarre molta fiducia dal suo weekend“.

L’ex direttore sportivo della Red Bull si è detto dispiaciuto per quanto accaduto a Hulkenberg: “A volte è difficile apprezzare il lavoro di entrambi i piloti quando ci troviamo di fronte a una situazione come quella di Monza, con Nico costretto a fermarsi per un problema idraulico che gli ha impedito di partire. È qualcosa che dobbiamo comprendere appieno e risolvere“.

Hulkenberg: “Competitivi su una pista simile a Baku”

Ovviamente è molto deluso Hulkenberg per non aver neppure potuto prendere il via a una gara che vedeva la sua Sauber occupare la dodicesima casella sulla griglia di partenza: “Una delusione enorme, ti si stringe il cuore. Io e il team la pensiamo allo stesso modo, un problema idraulico, non ne conosciamo ancora i dettagli… Dobbiamo indagare e investigare. Ovviamente non è un granché“.

Il tedesco si consola guardando alle prestazioni di Bortoleto che possono suggerire una Sauber competitiva anche nel prossimo appuntamento di Baku: “Siamo stati competitivi su questo tipo di pista, che è simile a Baku. Anche Baku ha anche un basso carico aerodinamico, e per quanto riguarda l’efficienza, questo è un segnale positivo. Monza è sempre un posto difficile da sorpassare, quindi è difficile dire dove saremmo finiti oggi partendo dodicesimi. Il lato positivo è che è stato un buon weekend per Gabi, che ha conquistato punti preziosi per la squadra“.

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge