Red Bull, ora è ufficiale: Tsunoda sostituirà Lawson dal GP del Giappone

Mar 27, 2025

Loris Preziosa

La voce che aveva iniziato a girare all’interno del paddock di Shanghai dopo l’ultimo GP, per poi prendere sempre più piede nelle ore successive è ora diventata realtà. La Red Bull ha infatti ufficializzato la sostituzione di Liam Lawson con Yuki Tsunoda, che dal prossimo weekend in Giappone sarà il nuovo compagno di squadra di Max Verstappen. Il neozelandese tornerà invece nei panni del pilota Racing Bulls, dove la scorsa stagione era subentrato a Daniel Ricciardo. Una sostituzione dettata dal rendimento di Lawson che nei primi due GP ha totalizzato un ritiro e uno zero al traguardo. Come spiegato dai vertici Red Bull in Cina, l’obiettivo attuale è quello di massimizzare i punti in ottica costruttori; un target costato caro a Lawson e che Tsunoda sarà chiamato a fronteggiare sin da subito.

Il comunicato ufficiale Red Bull

È durato due GP il matrimonio fra la Red Bull e Liam Lawson, quantomeno in termini di rapporto nel main team. Dopo le voci che si sono susseguite a valle dell’ultimo GP è arrivato il comunicato ufficiale che annuncia lo swap fra Liam Lawson e Yuki Tsunoda al fianco di Max Verstappen. “Dopo un difficile periodo di apertura della stagione per Liam Lawson, Oracle Red Bull Racing ha preso la decisione che dal GP del Giappone 2025, Yuki Tsunoda guiderà per Oracle Red Bull Racing e Liam guiderà per Visa Cash App Racing Bulls.” Al suo quarto anno in F1, Tsunoda si trova di fronte l’opportunità più importante della carriera, che però porta con sé un carico di pressione non indifferente, dal momento che sarà chiamato a far bene già dalla propria gara di casa a Suzuka. “Red Bull è nella posizione unica di avere quattro posti sulla griglia di partenza della Formula Uno, tra Oracle Red Bull Racing e Visa Cash App Racing Bulls,” prosegue il comunicato di Milton Keynes. “E come tale, il Team ha preso la decisione di esercitare una rotazione dei piloti, che vedrà Yuki affiancare l’attuale e quattro volte campione del mondo, Max Verstappen.”

Tsunoda

Horner: “puntiamo al titolo costruttori, decisione puramente sportiva”

Il team principal Christian Horner ha quindi motivato la decisione, ribadendo l’importanza di conquistare punti con entrambi i piloti, nell’ottica del campionato costruttori. “È stato difficile vedere Liam faticare con la RB21 nelle prime due gare e di conseguenza abbiamo preso collettivamente la decisione di fare un cambio anticipato. Siamo entrati nella stagione 2025, con due ambizioni, mantenere il Campionato del Mondo Piloti e rivendicare il titolo del Mondo Costruttori e questa è una decisione puramente sportiva.” Sebbene la breve avventura di Lawson non abbia soddisfatto i vertici del team in termini di rendimento, Horner ha menzionato la difficoltà di interpretazione di una monoposto ancora acerba. Un ruolo non semplice che spetterà ora svolgere a Tsunoda, che nelle prime due gare ha invece sorpreso positivamente in Racing Bulls. “Riconosciamo che c’è molto lavoro da fare con la RB21 e l’esperienza di Yuki si rivelerà molto utile per aiutare a sviluppare la vettura attuale. Gli diamo il benvenuto nel Team e non vediamo l’ora di vederlo al volante della RB21. Abbiamo il dovere di proteggere e sviluppare Liam e, insieme, vediamo che dopo un inizio così difficile, ha senso agire rapidamente in modo che Liam possa acquisire esperienza, mentre continua la sua carriera in F1 con Visa Cash App Racing Bulls, un ambiente e un team che conosce molto bene.”

Lawson

Laurent Mekies: “daremo a Lawson il miglior ambiente possibile”

Congiuntamente all’annuncio Red Bull, è arrivato anche il comunicato del team Racing Bulls, con il commento del Team Principal Laurent Mekies.“Siamo incredibilmente orgogliosi che Yuki si sia guadagnato il suo meritato passaggio a Oracle Red Bull Racing! I suoi progressi l’anno scorso, e più recentemente dall’inizio del 2025, sono stati a dir poco sensazionali,” ha dichiarato in merito alle prestazioni mostrate da Tsunoda nel team. “Personalmente, e collettivamente, è stato un immenso privilegio assistere a questi progressi per tutti noi a Faenza e a Milton Keynes. L’energia e la positività di Yuki hanno illuminato ogni angolo delle nostre fabbriche e del nostro garage e lui sarà sempre un Toro da Corsa! Gli auguriamo tutto il successo che merita in ORBR.” Da parte di Mekies anche l’auspicio di poter fornire a Lawson i mezzi per mettere chilometri sulle spalle, in un ambiente che non ha senz’altro la pressione del team maggiore. “Tutti qui in VCARB non vedono l’ora di lavorare sodo con Liam per dargli il miglior ambiente possibile per brillare nella nostra macchina e per esprimere il talento che tutti sappiamo che ha. Si è inserito così bene l’anno scorso e non vediamo l’ora di metterci alla prova e crescere come squadra. Con Isack che ha già iniziato così forte con noi, sappiamo di avere una formazione giovane e forte.”

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge