Una giornata decisamente da dimenticare quella vissuta da Charles Leclerc a Silverstone. Il suo GP Gran Bretagna è iniziato subito nel peggiore dei modi con la scelta – rivelatasi rapidamente errata – di montare le gomme slick al termine del giro di formazione. Il monegasco è scivolato così subito in fondo alla classifica, da dove non è più riuscito a risalire in una domenica che lo ha visto protagonista di uscite di pista e contatti che lo hanno portato a concludere addirittura penultimo sotto alla bandiera a scacchi.
Leclerc: “Una delle peggiori gare che abbia mai corso”
Dopo essere stato molto autocritico al termine delle qualifiche, Leclerc non si è nascosto nell’ammettere l’errore di valutazione commesso prima della partenza: “Questa è probabilmente una delle peggiori gare che abbia mai corso in carriera. È stato un incubo dal primo all’ultimo giro. In realtà, è iniziato prima del primo giro, con quella decisione sbagliata di fermarmi. I primi due settori per me erano abbastanza asciutti e il terzo invece era molto bagnato. Pensavo che, col sole che c’era, la pista si sarebbe asciugata più velocemente“.

A parziale consolazione, il monegasco ritiene che anche senza cambiare le gomme il risultato finale non sarebbe poi stato molto diverso: “Onestamente non credo che avrebbe fatto molta differenza. In pista ero così lento, non ero letteralmente da nessuna parte. Dall’inizio alla fine non ero da nessuna parte, era molto strano. Imparerò comunque da questa esperienza, perché imparare è l’unica cosa che puoi fare ora. È stata una giornata pessima e la cosa che mi preoccupa di più è il passo. Semplicemente niente ritmo. Forse verso la fine è migliorato un po’ con le intermedie, ma per il resto è stato un vero incubo“.
La gara di Leclerc nel finale è stata caratterizzata anche da un acceso duello con Carlos Sainz, mentre erano in lotta per un piazzamento a punti. I due, già sfioratisi in curva 4, hanno avuto un contatto in curva 15, dopo che Leclerc ha sbandato danneggiando l’ala anteriore della Williams. Il pilota della Ferrari si è scusato l’ex compagno di squadra: “Sono molto dispiaciuto per Carlos, eravamo in lotta per i punti in quel momento. Non vuoi mai che ciò accada: stavo provando a difendere la mia posizione, è stato un altro errore da parte mia. Mi dispiace per Carlos, perché quella ha significato per lui uscire dai punti“.
L’assetto penalizzante e il confronto con Hamilton
Come ha sottolineato anche il team principal Fred Vasseur, a penalizzare Leclerc sono state anche le sue scelte di setup: “Da qualche gara faccio un settaggio abbastanza estremo che paga sull’asciutto, pensavo che pagasse ancora di più sulla bagnato. Penso di avere la avuto la mia risposta… Lewis credo che andasse abbastanza forte, molto più forte di me, quello sicuro. Diciamo che adesso c’è tanta delusione Ho solo una voglia di tornare nel camion e analizzare, perché sicuramente qualcosa di grosso c’è. Facevo veramente fatica, anche guidando a un secondo dei tempi quasi quasi la mettevo a muro a ogni curva e quindi è stata una gara veramente difficile“.

Il pilota della Ferrari ha concluso spiegando che proprio confrontando i suoi dati con quelli di Lewis Hamilton potrà trovare delle risposte: “Le qualifiche non sono state ideali, ma oggi ho perso completamente il controllo. Il ritmo non c’era, Lewis era chiaramente molto più veloce di me. Se posso trarre qualcosa di positivo da oggi, è che Lewis è stato piuttosto veloce. Almeno posso guardare i suoi dati e confrontare la differenza tra noi. Ma dopo oggi avremo molto lavoro da fare“.



