FP1 Australia: Norris il più veloce. Sainz sorprende davanti a Leclerc

Chiara Scaccabarozzi
14/03/2025

Finalmente si comincia! Dopo tanta attesa, è tornata la Formula 1. Si riparte dall’Australia, che torna ad aprire il calendario dal 2019. Tante le novità in questa stagione, a cominciare dalla nuova coppia Ferrari, composta da Hamilton e Leclerc, che ha infiammato il pre-stagione. In griglia torna anche il tricolore con Kimi Antonelli in Mercedes. Dai test ad Abu Dhabi, la nuova McLaren è sembrata la più efficace e costante, ma le gerarchie sono tutt’altro che chiare. Norris è il più veloce della prima sessione di prove libere in Australia con 1:17.252, seguito da un sorprendente Sainz e Leclerc. Ai piedi del podio Piastri e Verstappen. Hamilton chiude 12°.

Tutti in pista all’Albert Park

La Sauber di Hulkenberg è la prima ad uscire dai box dell’Albert Park, seguito da Hadjar, Norris e Bortoleto. I piloti non vogliono perdere tempo e si lanciano subito in pista, iniziando subito le attività. Le due Ferrari di Leclerc ed Hamilton escono insieme dai box. È Max Verstappen il primo a segnare il tempo più veloce con 1:19.771, ma il contendente al titolo della scorsa stagione Lando Norris glielo strappa poco dopo con 1:18.765. L’unico pilota a non essere ancora sceso in pista è Alex Albon con la Williams. Il primo guizzo di Lewis Hamilton in Rosso gli vale la seconda posizione momentanea dietro Norris in 1:19.090. Il compagno di squadra Charles Leclerc si mette subito al comando della sessione con 1:18.317. Al momento tutti i piloti hanno gomma gialla.

Norris si riprende la prima posizione con 1:18.253. Giro dopo giro, si migliorano tutti, compreso Leclerc si porta ancora in testa con 1:17.880, davanti a Norris e Verstappen. Flow viz sulla Red Bull, mentre Piastri è ai box. Dopo un quarto d’ora arriva anche la Mercedes: George Russell si piazza in seconda posizione in 1:18.030. Torna in pista l’idolo di casa Oscar Piastri.

FOTO da: @mercedesamgf1 – Instagram

Bandiera rossa per ghiaia in pista

Viene esposta la prima bandiera rossa della stagione: un’escursione di Doohan nella ghiaia sporca la pista in curva 6. Dopo circa 5 minuti si riparte, nel frattempo nel box Ferrari la SF-25 di Hamilton cambia set up sull’anteriore e sul posteriore, mentre lavoro sul posteriore per Leclerc. Dagli on board nessuna negatività da parte dei due piloti. Con un 1:18.218 Hadjar si mette alle spalle di Russell in terza posizione. Verstappen, Russell, Sainz e Antonelli hanno ora montato le rosse, per cercare il vero limite. L’olandese segna il tempo più veloce in 1:17.696, mentre si corregge Piastri, al momento in ottava posizione. Salgono rispettivamente in seconda e quarta posizione Russell e Sainz, entrambi con gomma rossa. Le due monoposto dell’ex scuderia dello spagnolo sono ora ai box. Flow viz anche sula parte posteriore della SF-25 di Hamilton. Previsto un mini long run per lui.

Torna in pista Leclerc, questa volta con gomma rossa. Lavori sul fondo della monoposto di Lawson, probabilmente causati da un’escursione nella ghiaia. Sulle ali posteriori della Ferrari sono presenti dei bollini per monitorare la loro flessione. Si migliorano Sainz e Leclerc, che si portano rispettivamente in prima e seconda posizione: il vincitore dello scorso GP dell’Australia ferma il cronometro a 1:17.401.

Bandiera rossa: incidente di Bearman

Al primo giro lanciato con gomma rossa, Bearman perde la sua VF-25 in uscita di curva 10, andando contro le barriere. Il pilota britannico esce subito dalla vettura, distrutta sulla parte destra.

In attesa di tornare in pista, si mette la flow viz su entrambe le Ferrari. Si rientra in pista dopo circa una decina di minuti. Gomma gialla sulla monoposto di Russell, per simulazione passo gara. Stessa mescola per Sainz, che è ancora leader della classifica della prima sessione di prove libere in Australia. A meno di 10 minuti dalla fine, ci sono ancora undici piloti che devono completare la simulazione passo gara. Arriva anche il tempo veloce personale di Oscar Piastri in 1:17.670, terza posizione per lui. Norris strappa la posizione del compagno di squadra con 1:17.518. A meno di due minuti al termine delle FP1, il britannico della McLaren segna un 1:17.252 con il quale si mette in prima posizione. Fatica Hamilton, attualmente in dodicesima posizione. Ad una manciata di secondi allo scadere della prima sessione di libere in Australia, va a muro anche Russell dopo un testacoda. Nessuna conseguenza per lui, che torna subito in pista.

Norris il più veloce delle FP1

Lando Norris mette la firma nella prima sessione di prove libere in Australia: con 1:17.252 è il più veloce delle FP1. Alle sue spalle, un sorprendente Carlos Sainz con la sua Williams e Charles Leclerc con Ferrari. Quarta posizione per l’altra McLaren di Oscar Piastri, seguita dalla Red Bull di Max Verstappen. Più in difficoltà Lewis Hamilton, dodicesimo.

Autore