Haas: livrea speciale e fiducia a Suzuka ma Komatsu avverte “I problemi non sono spariti”

Mar 31, 2025

Paolo D’Alessandro

Dopo un difficile avvio di stagione a Melbourne, la Haas ha reagito a Shanghai con un mix di fattori che le hanno permesso di fare un importante bottino di punti. Dalle caratteristiche del circuito, alla squalifica delle due Ferrari e dell’Alpine di Gasly, fino ad una esecuzione impeccabile di gare: tutte variabili che hanno permesso al team di Ayao Komatsu di prendersi dopo le difficoltà dell’Australia. Non è però ancora il momento di tirare un sospiro di sollievo, ma di rimanere concentrati ed affrontare la realtà. La VF-25 ha sofferto di bouncing nei test e all’Albert Park, meno in Cina dove i tratti veloci erano pochi e non così impattanti. A Suzuka invece sarà importantissimo essere performanti in questa tipologie di curve per poter ambire alla zona punti.

Suzuka porta entusiasmo, ma c’è consapevolezza che i problemi dell’Australia non sono spariti con il risultato della Cina

La pista di proprietà della Honda è ammirata e apprezzata da tutti gli appassionati di Formula 1 e dagli stessi piloti, e risulta anche essere una delle più tecniche e complicate. Suzuka è caratterizzata da tratti ad alta velocità e rapidi cambi di direzione e ai piloti non sono concessi errori a causa della vicinanza di erba, ghiaia e barriere. Serve una vettura aerodinamicamente forte e stabile, che dia la giusta confidenza ai piloti per poter spingere. La pista è sfidante anche per le stesse monoposto e per le gomme, con Pirelli che sceglie appositamente la gamma di pneumatici più dura per questo appuntamento. La natura del circuito e le sue tante curve medio-veloci rendono ancor più necessaria la possibilità di correre in aria pulita, non essendoci tra l’altro molti punti di sorpasso, e questo aumenta l’importanza della Qualifica al Sabato.

La Haas viene da un ottimo risultato in Cina con un bottino di ben 14 punti totale dopo un primo weekend più in difficoltà. Esteban Ocon potrà far valare la sua esperienza con ben cinque GP di Suzuka disputati fino a questo momento e col miglior risultato ottenuto nel 2022 (gara accorciata per la pioggia) in cui concluse quarto. “Personalmente, sono così felice di tornare a gareggiare di nuovo in Giappone questo weekend. I fan qui sono incredibili, sempre così appassionati e competenti riguardo al nostro sport. Ho visto alcuni outfit molto creativi nel corso degli anni e le persone sono sempre così gentili con i regali e il loro supporto in generale. Per quanto riguarda la pista in sé, e lo dico spesso, Suzuka è per me il miglior circuito del calendario. C’è così tanto da apprezzare in questo circuito, in particolare il primo settore, che è incredibilmente veloce e scorrevole. Devi essere davvero impegnato e preciso nella tua guida, soprattutto in qualifica, ed è questo che lo rende ancora più speciale e gratificante quando fai un buon giro. Amo anche la storia e l’atmosfera old school della pista e, quando aggiungi dei fan così fantastici, diventa davvero un momento clou della nostra stagione correre in Giappone. Ho ottenuto alcuni buoni risultati qui in passato, come la P4 nel 2022, e speriamo di poter essere in grado di essere nella mischia per lottare per un altro risultato forte questo fine settimana e iniziare questa tripla gara in modo positivo”.

Ollie Bearman ha avuto possibilità di girare a Suzuka nei test di Superformula lo scorso Dicembre, seguendo un programma voluto da Ferrari e la stessa Haas per permettere al giovane inglese di meglio prepararsi a questa stagione. “Sono davvero emozionato di correre in Giappone. La pista sembra fantastica e la nostra partnership con Toyota GAZOO Racing sarà un grande evento per tutto il team. Sono stato abbastanza fortunato da guidare la macchina Super Formula a Suzuka, e qui pista prende vita. È stata una grande esperienza e i fan sono stati fantastici. Avere tutto quel supporto, solo per un test, è stato incredibile, quindi non vedo l’ora di rivedere tutti. La pista sembra un momento clou, non vedo l’ora di provarla”.

Per celebrare l’inizio ufficiale della stagione dei ciliegi in fiore in Giappone, MoneyGram Haas F1 Team rende omaggio al “sakura” con una livrea personalizzata per il Gran Premio del Giappone. Il popolare motivo floreale primaverile sarà presente sulla VF-25 e sulle risorse digitali per tutta la settimana della gara.

La Haas rende dunque omaggio al Giappone, terra natia del suo team Principal, Ayao Komatsu, che ambirà ad un traguardo importante in casa proprio. Sempre pragmatico però l’ingegnere giapponese non vuole distogliere l’attenzione dalla pista e dai problemi mostrati dalla VF-25 in queste prime gare, in attesa anche dei primi correttivi in arrivo che riguarderanno il fondo. “Dopo un weekend di grande successo a Shanghai, siamo carichi per arrivare in Giappone. Suzuka è un circuito molto impegnativo sia per i piloti che per gli ingegneri per impostare correttamente la vettura. Anche se abbiamo corso in modo competitivo a Shanghai, sappiamo di avere ancora un problema fondamentale con la vettura che è stato esposto a Melbourne. Affronteremo questo weekend con gli occhi ben aperti per affrontare qualsiasi sfida potremmo incontrare e puntiamo a ottenere il meglio dalla VF-25 e dai nostri piloti”.

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge