GP Brasile, il grande rammarico del team Sauber

Nov 18, 2024

Adam Cooper

Il rappresentante del team Sauber Alessandro Alunni Bravi ammette che il caotico GP bagnato di San Paolo ha rappresentato la “più grande opportunità” che la squadra svizzera di F1 ha avuto di segnare punti in questa stagione. Valtteri Bottas si è qualificato 11° a Interlagos ed era nono in griglia per la partenza, poiché sia ​​Alex Albon che Lance Stroll erano assenti. Tuttavia, anziché convertire ciò in un arrivo a punti, Bottas è scivolato in fondo all’ordine di arrivo a causa della mancanza intrinseca di ritmo della vettura e della difficoltà a far entrare in temperatura gli pneumatici. Il team ha persino preso la decisione giusta con la VSC, mantenendo Bottas in pista, ma mentre altri che hanno fatto quella scelta sono saliti sul podio, il finlandese è scivolato al 13° posto alla bandiera a scacchi. Il suo compagno di squadra Zhou Guanyu è arrivato 15° e ultimo.

Alunni Bravi: “Persa la più grande opportunità di fare punti”

Sauber deve ancora segnare un punto nel 2024 e rimane ultima nel campionato del mondo Costruttori. “È molto difficile dirlo e ammetterlo, ma penso che abbiamo perso la più grande opportunità che avevamo questa stagione di segnare punti – ha detto Alunni Bravi ad Autoracer.itQuesto per via dell’eccellente sessione di qualifica fatta da Valtteri e della posizione che era una P9 per noi all’inizio. Purtroppo, non avevamo il ritmo per mantenere la posizione. Il problema più grande per noi era avere le giuste temperature nelle gomme all’inizio di ogni stint. E questo, ovviamente, ha messo a repentaglio tutte le opportunità e la possibilità per Valtteri e Zhou di difendere e attaccare qualsiasi posizione. Abbiamo visto nella seconda parte di ogni stint che la situazione stava migliorando e quando le gomme lavoravano nella giusta gamma di temperatura, eravamo competitivi. Ma questo non cancella la grande delusione, perché è stata una giornata molto dura per noi. Naturalmente, abbiamo sentimenti contrastanti, le qualifiche sono state molto positive, soprattutto con Valtteri. Ma alla fine ciò che conta sono i punti e il risultato della gara di domenica“.

Azzardo strategico indovinato, ma non è bastato

Alunni Bravi ha ammesso che il risultato è stato ancora più frustrante dopo che il team Sauber ha fatto una buona strategia. “L’unica possibilità di recuperare posizione era aspettare“, ha detto. “Secondo le previsioni meteo, la pioggia dopo questo periodo intenso che ha portato la maggior parte delle auto a fermarsi ai box sarebbe diminuita in modo significativo. Quindi abbiamo optato per restare fuori con Valtteri e aspettare una possibile bandiera rossa, perché la situazione era estremamente critica. Quindi siamo rimasti in pista con le intermedie e, come previsto, è uscita la bandiera rossa, perché le condizioni erano semplicemente troppo critiche. Quindi quella è stata la decisione giusta. Abbiamo recuperato quattro posizioni, quindi Valtteri era P12, abbiamo potuto cambiare le gomme ed evitare il pit stop. Ma questo non è stato sufficiente, perché alla ripartenza il ritmo non c’era. Quindi Valtteri ha perso immediatamente altre posizioni. E per Zhou è stato ancora più difficile, perché partendo dalle qualifiche non aveva fiducia nella macchina. Siamo passati alle gomme da bagnato estreme, perché per lui era impossibile guidare la macchina, e poi semplicemente non è mai riuscito ad attaccare. Quindi una gara difficile in una stagione difficile“.

L’esempio di Alpine per cercare il riscatto

Riguardo al doppio podio dell’Alpine, il team principal della Sauber ha detto: “Penso che dobbiamo rendere omaggio a ciò che hanno fatto. Erano esattamente sulla stessa strategia di noi. Ma ovviamente hanno dimostrato di avere più prestazioni. E penso che sapessimo che la pista, in quelle condizioni, avrebbe potuto offrirci delle opportunità, e sono stati in grado di cogliere tutto e di massimizzare tutto. Penso che questo sia ciò di cui abbiamo bisogno, un buon risultato per la motivazione delle persone, perché abbiamo persone che stanno lavorando duramente a Hinwil e in pista, e meritano come Alpine di ottenere buoni risultati. Non è mai facile avere una stagione del genere. Continuiamo a svilupparci. Abbiamo degli aggiornamenti in arrivo per le restanti tre gare. Non ci arrendiamo, ma dobbiamo fare di più“.

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge