Gallery: Ferrari e McLaren a confronto in pitlane, curiosità tecniche nei box

Lug 31, 2025

Paolo D’Alessandro

Direttamente dall’Hungaroring, sfruttando la giornata di lavoro dei meccanici, intenti ad allestire le vetture in vista della giornata di prove libere di domani, Venerdì 1 Agosto, è possibile vedere le monoposto ancora non completamente smontate. Questa occasione ci permette di vedere ancora una volta da vicino i dettagli tecnici delle vetture, tra cui la McLaren MCL39. Il nuovo fondo introdotto a Silverstone ed utilizzato a SPA, l’ala posteriore scelta da medio-alto carico ed anche il complesso impianto frenante dell’asse anteriore.

La gestione delle gomme, soprattutto posteriori, è uno dei segreti McLaren. In quella zona hanno lavorato molto sia Red Bull, che Ferrari che sono anche le due squadre che recentemente hanno portato più sviluppi. Sulla SF-25 ha debuttato la nuova sospensione posteriore a SPA, ma ancor prima in Austria è stato introdotto un nuovo fondo, l’ultima specifica di questa stagione viste le scelte prese a Maranello. Qui la SF-25 si mostra con l’assetto da massimo carico, ma nei box è disponibile anche la specifica da medio-alto carico. Anche a Milton Keynes hanno aggiornato di recente la RB21 con diverse modifiche al fondo, alla sospensione anteriore e ai corner ruota posteriori.

E’ interessante anche dare un occhio alle altre monoposto. Inoltre vediamo anche le scelte delle ali degli altri team, dopo aver visto già quelle dei top team. Immagini direttamente dall’Hungaroring che riguardano anche Alpine, Williams, Sauber, Haas ed Aston Martin. Tanto lavoro in un Giovedì dove le parole dei piloti sono protagoniste, ma tanto lavoro per i meccanici ai box.

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge