Mercedes punta sulla Media: “Il posteriore si surriscalda. Obiettivo podio in gara”

Set 20, 2025

Jacopo Moretti

Nella giornata dell’1-2 Ferrari nelle libere del GP dell’Azerbaigian, alle spalle delle due rosse c’è la Mercedes. Russell è terzo – pur a 477 millesimi dalla SF-25 di Lewis Hamilton – e alle sue spalle c’è Kimi Antonelli, abile nello stare alla larga dai muri del tracciato azero. La scuderia anglo-tedesca ha dedicato le FP2 a simulazioni di long run alternate a giri con basso carico di carburante, adottando un assetto piuttosto scarico pur comunque distante, in termini velocistici, rispetto ai riferimenti segnati dalla Ferrari.

È proprio nel terzo settore, caratterizzato dagli oltre 2km di rettilineo, che Russell rimedia gran parte del ritardo da Hamilton, indice di un po’ troppo drag per la W16 ma anche di una difficoltà nell’ultima curva che immette in rettilineo principale, a causa di un posteriore surriscaldato che penalizza la trazione. “È stato un venerdì incoraggiante per noi qui in Azerbaigian – ha spiegato l’inglese, autore di un vistoso errore in curva 12 in quello che sarebbe potuto essere il suo miglior giro – abbiamo deciso di completare il nostro programma solo con le gomme morbide oggi e questo ha reso un po’ più difficile del solito valutare i nostri limiti complessivi. Il giro a Baku è lungo e le gomme posteriori spesso soffrono, in particolare nell’ultimo settore. Utilizzando le mescole più morbide della gamma, sapevamo che le C6 avrebbero faticato a reggere per tutto il giro. Detto questo, abbiamo comunque concluso la giornata tra i primi quattro in entrambe le sessioni e sappiamo che possiamo ancora migliorare. Abbiamo anche portato tutti i nostri set di pneumatici C5 per il resto del weekend e speriamo che questo ci dia un vantaggio rispetto ad alcuni dei nostri concorrenti”

MERCEDES PUNTA SULLA MEDIA: “IL POSTERIORE SOFFRE COME IN CANADA, CI ASPETTIAMO CHE SARANNO PIÙ VELOCI DELLE GOMME MORBIDE”

Guardando poi alla giornata del sabato, Russell ha ribadito che di aspettarsi: “ancora una volta una lotta serrata con i nostri rivali. La Ferrari sembra impressionante ma la McLaren non ha ancora mostrato le sue carte. Se riusciremo a migliorare rispetto a oggi, non c’è motivo per cui non potremo lottare per il podio il giorno della gara”. Vero, anche se è lecito attendersi che proprio le due vetture papaya, e verosimilmente la Red Bull numero uno di Verstappen, potranno avvicinarsi (e sopravanzare) le W16 di Russell e Antonelli. Interessante, poi, la scelta della Mercedes di utilizzare solamente pneumatici morbidi, decidendo così di portare quattro set di mescole morbide, tre medie e due dure per il resto del weekend.

“Con l’assegnazione di pneumatici C6/C5/C4 qui in Azerbaigian, tutte le squadre hanno dovuto prendere decisioni strategiche difficili oggi – ha poi spiegato Andrew Shovlin, trackside engineering director della stella – come abbiamo visto sia a Imola che a Montreal con questa selezione, c’era la possibilità che gli pneumatici medi fossero più veloci dei morbidi nel giro singolo. Con un giro lungo qui a Baku, dove le gomme posteriori spesso soffrono nell’ultimo settore, questa possibilità sembrava aumentare. Abbiamo quindi deciso di conservare tutti i nostri pneumatici medi per sabato e domenica. Questo ci consentirà di mantenere aperte le nostre opzioni per le qualifiche e il Gran Premio. Speriamo che questa decisione giochi a nostro favore nel resto del weekend”.

ANTONELLI: “PODIO OBIETTIVO REALISTICO, FERRARI È VELOCE CON TUTTE LE GOMME”

Commentando poi i risultati del venerdì di Baku, Shovlin ha spiegato come “in qualsiasi circuito cittadino, se si riesce a completare il programma senza danni, di solito è una giornata positiva. Entrambi i piloti hanno fatto un ottimo lavoro, migliorando gradualmente i tempi man mano che la pista migliorava e modificando l’assetto per aumentare l’aderenza. In termini di ritmo, sembriamo essere competitivi, ma un buon venerdì qui non sempre si traduce in un buon fine settimana, quindi non possiamo dare nulla per scontato”. Pensiero condiviso anche da Kimi Antonelli, protagonista di un venerdì senza particolari errori. “Abbiamo avuto una giornata piuttosto positiva – conferma il bolognese – trattandosi di un circuito cittadino, è importante aumentare il ritmo e acquisire sicurezza nel corso di diverse sessioni, ed è proprio su questo che mi sono concentrato. Abbiamo avuto una lunga interruzione nella FP1 che ha fatto perdere tempo a tutti, ma la macchina andava bene nella FP2 e questo ci ha permesso di ottenere il quarto posto nella classifica dei tempi. C’è ancora del lavoro da fare e dei miglioramenti da trovare, ma oggi è stata una giornata positiva su cui possiamo costruire per il resto del weekend”. Come per Russell, anche Kimi ha spiegato che il nostro obiettivo realistico è lottare per il podio domenica. La McLaren oggi non ha potuto mostrare tutto il suo ritmo e la Ferrari sembrava veloce sia con le gomme morbide che con quelle medie, quindi non ci lasciamo trasportare dall’entusiasmo. Oggi abbiamo scelto di utilizzare solo le gomme morbide e speriamo che questo ci aiuti nel resto del weekend. Sarà difficile adattarsi alle altre mescole quando le useremo per la prima volta, ma siamo fiduciosi che questo sia l’approccio giusto”.

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge