L’Autodromo Nazionale di Monza si prepara a vivere il fine settimana più atteso della stagione, quello del GP Italia, sedicesima tappa del Mondiale F1 2025 e appuntamento di casa per la Ferrari. La scuderia di Maranello è reduce dal disastroso fine settimana di Zandvoort, terminato con un doppio ritiro, e quest’anno avrà un motivo in più per cercare il miglior risultato possibile davanti ai propri tifosi. Nel fine settimana si celebrano infatti i 50 anni dal primo titolo mondiale conquistato da Niki Lauda con il Cavallino Rampante.
Eventi e iniziative ricordando il trionfo di Lauda
In occasione del GP Italia, la Ferrari ha programmato una serie di iniziative che prenderanno il via già da mercoledì a Milano, con la presenza dei piloti Charles Leclerc e Lewis Hamilton in un evento organizzato dallo sponsor Peroni. Il tema centrale della settimana saranno le celebrazioni dedicate al 50° anniversario del primo titolo mondiale conquistato da Niki Lauda con la Ferrari, il 7 settembre 1975 proprio a Monza. Un successo che riportò l’iride in Italia dopo undici anni e che fu festeggiato da un pubblico che gremì l’autodromo oltre la sua capienza naturale. Per l’occasione verranno utilizzate tute e divise create per l’occasione, come emerso dai primi contenuti video diffusi sui social network.
The legacy that shaped us, the spirit that drives us 🫡🪡 pic.twitter.com/WHU6xdSJk6
— Scuderia Ferrari HP (@ScuderiaFerrari) September 1, 2025
“Non dimenticherò mai quell’atmosfera – ha raccontato il vicepresidente Piero Ferrari – Clay Regazzoni vinse la gara e, con Niki terzo al traguardo, avevamo la certezza matematica del titolo. Dopo il podio, Niki ed io ci abbracciammo e ricordo di aver desiderato che quel momento non finisse mai. Non fu solo una vittoria per la Ferrari; fu l’inizio di una nuova era, e per me ebbe un valore profondamente personale, come festeggiare con l’amico di una vita“.
Vasseur: “Dovremo essere impeccabili”
La Ferrari, ancora alla ricerca della prima vittoria della stagione, non vuole lasciare nulla di intentato per il weekend di Monza. Come vi abbiamo anticipato, la scuderia di Maranello porterà due specifiche di ala posteriore di cui una particolarmente estrema, per giocarsi al meglio le proprie occasioni e cancellare il ricordo dello zero di Zandvoort.
Il team principal Fred Vasseur ha spiegato perché quest’anno il GP Italia è ancora più importante: “Come ogni anno, attendiamo con impazienza il momento di scendere in pista a Monza, quest’anno ancora di più, visto che veniamo dalla gara di Zandvoort nella quale non abbiamo ottenuto i risultati sperati pur avendo dimostrato di avere il passo per fare bene. Essere circondati dalla passione dei nostri tifosi è una motivazione straordinaria per tutta la squadra, che ci spinge a mettere l’anima in tutto ciò che facciamo“.

Il manager francese ha poi sottolineato come per riuscire a raggiungere gli obiettivi ambiziosi che la Ferrari si è posta sarà necessario un fine settimana senza sbavature: “Vogliamo dare il massimo per ripagare il costante supporto dei tifosi, tuttavia, per riuscirci dobbiamo mettere da parte le emozioni e concentrarci sull’esecuzione perfetta del weekend, dal primo giro di prove libere all’ultimo della corsa di domenica. Nell’arco della stagione abbiamo fatto progressi in termini di competitività, ma con un gruppo di avversari così vicino nelle prestazioni, dovremo essere impeccabili per ottenere i risultati che ci siamo prefissati. Daremo tutto quello che abbiamo, sapendo di poter contare sull’amore e sul sostegno dei nostri tifosi“.



