Ferrari, inizio incoraggiante a Monza: “Macchina complicata, ma veloce”

Set 5, 2025

Luca Manacorda

Inizio incoraggiante per la Ferrari nel weekend del GP Italia. La scuderia di Maranello ha iniziato forte realizzando i due migliori tempi nelle FP1, confermandosi poi ai piani alti anche nelle FP2 dove è però stata la McLaren di Lando Norris a dettare il passo. Charles Leclerc ha chiuso con il secondo tempo, a meno di un decimo dal britannico, mentre Lewis Hamilton – il più rapido nella prima sessione – si è classificato quinto a neppure due decimi dalla vetta. In totale i due ferraristi hanno percorso 99 giri, effettuando inizialmente del lavoro di comparazione con due soluzioni di ala posteriore differenti, prima che il sette volte iridato passasse alla stessa specifica montata dal monegasco.

Leclerc: “Sappiamo già la direzione per domani”

La giornata di Leclerc è stata abbastanza lineare, con un piccolo brivido nel corso delle FP1 quando, al momento dell’esposizione della bandiera rossa per la ghiaia portata in pista all’Ascari da Isack Hadjar, ha superato una Sauber che procedeva lentamente. Il monegasco si è giustificato subito via radio, spiegando di aver frenato il prima possibile e gli steward hanno avvalorato la sua tesi, chiudendo in poco tempo l’indagine aperta sull’episodio.

Le risposte avute dalla SF-25 in pista sono state positive, anche se la monoposto non si comporta ancora come Leclerc vorrebbe: “In realtà, sia con poco carburante che con molto carburante è stata piuttosto complicata, ma veloce. Preferisco essere in questa posizione piuttosto che avere una macchina costante con un ritmo lento, ma sì, dobbiamo lavorare un po’ sulla costanza e penso che nei run brevi siamo riusciti a estrarre più o meno quello che c’era dalla macchina. Comunque, per domani dobbiamo ottenere quella costanza e ci stiamo lavorando. Con le due macchine proviamo cose diverse, soprattutto nelle FP1, e sembra che sappiamo già la direzione per domani. Quindi, spero che sia quella giusta, ma sono fiducioso“.

Nelle FP3 sarà importante ottimizzare la vettura in vista delle qualifiche che si preannunciano ancora una volta tiratissime a Monza: “Abbiamo del lavoro da fare sul giro secco per estrarre il massimo domani e per migliorare la nostra costanza di prestazione – ha aggiunto Leclerc – Penso che sarà una qualifica molto serrata, come è stato lo scorso anno su questa pista. Per ora le cose sono andate abbastanza bene e credo che domani avremo la possibilità di giocarcela“.

Leclerc (Ferrari)

Hamilton: “Abbiamo fatto dei cambiamenti che dobbiamo analizzare”

La prima volta in pista da pilota Ferrari a Monza è iniziata nel migliore dei modi per Hamilton, autore del miglior tempo nelle FP1. Un avvio incoraggiante, in un weekend che lo vede costretto a scontare una retrocessione di 5 posizioni sulla griglia di partenza: “È speciale essere in pista davanti ai tifosi: la passione e l’energia qui a Monza sono davvero uniche. La macchina è sembrata piuttosto buona questo pomeriggio ed è stato incoraggiante chiudere in testa FP1“.

Hamilton (Ferrari)
Nelle FP2 Hamilton ha fatto un leggero passo indietro, figlio di alcune modifiche di assetto che non hanno convinto appieno il britannico, il quale rimane comunque fiducioso per il prosieguo del fine settimana: “Abbiamo fatto alcuni cambiamenti tra le sessioni che analizzeremo con attenzione, perché non siamo sicuri che ci abbiano portato nella direzione giusta, ma c’è tempo per sistemare le cose in vista di domani. Sappiamo che almeno la cosa positiva è che possiamo tornare indietro. Il nostro passo sul giro è parso competitivo e abbiamo raccolto informazioni preziose su tutte le mescole: la priorità sarà quindi capire come continuare a migliorare il passo gara. Sono fiducioso che la squadra possa fare buoni progressi durante la notte e lavoreremo per arrivare pronti e avere una buona qualifica“.

Riguardo la penalità e la gara in rimonta, Hamilton si è detto pronto a combattere, anche se il grande equilibrio tra le monoposto potrebbe rendere complicata la sua risalita: “Penso che le McLaren siano ovviamente molto veloci e credo che siamo tutti molto vicini nella top 5 e nella top 10. Sarà una sfida, non è facile sorpassare e ovviamente ho quella penalità, il che è un peccato, ma meglio averla ora che l’anno prossimo. Mi sento ottimista, sento ancora che potrei potenzialmente fare progressi. Sono davvero molto contento della macchina oggi. Quindi, spero che continui così anche domani. Continuerà perché faremo delle modifiche stasera“.

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge