Ferrari, per Leclerc pericolo scampato: multato il team per il contatto con Norris

Ott 3, 2025

Luca Manacorda

È stato un venerdì movimentato quello vissuto dalla Ferrari a Singapore. La SF-25 si è dimostrata subito in un buono stato di forma sul circuito cittadino della metropoli asiatica, con Charles Leclerc e Lewis Hamilton che hanno ottenuto il secondo e il quarto tempo nelle FP1 e soprattutto riscontrato buone sensazioni al volante. Le FP2, più indicative in quanto in programma in orario serale come qualifiche e gran premio, sono state decisamente più caotiche, per usare l’aggettivo scelto dal monegasco per descrivere la sessione. Tra bandiere rosse e traffico c’è stato spazio anche per un episodio controverso, con Leclerc che è stato fatto uscire dal garage mentre sopraggiungevano le due McLaren: contatto purtroppo inevitabile con Lando Norris che ha avuto la peggio, danneggiando l’ala anteriore.

I protagonisti sono poi stati convocati dagli steward, i quali hanno poi deciso di multare la Ferrari di 10.000 euro, evitando di penalizzare Leclerc che potrà dunque proseguire il weekend senza preoccuparsi di una retrocessione sulla griglia di partenza, ipotesi che era nell’aria dopo l’episodio di oggi. I due piloti hanno chiuso nono e decimo le FP2, a sette decimi dal tempo di Oscar Piastri. I giri totali completati sono stati 83: le interruzioni per bandiera rossa delle FP2 non hanno permesso di provare con il carico di carburante, dettaglio che potrebbe portare a un cambio del programma di lavoro nelle FP3 di domani.

Leclerc: “Sono state delle FP2 molto caotiche”

Nel comunicato in cui viene resa nota la decisione presa dagli steward, la conclusione degli steward viene così motivata: “Dopo un periodo di bandiera rossa, diverse vetture sono uscite dai loro box. Inizialmente, la vettura 16 ha ricevuto l’ordine da un membro del team di lasciare il box. In quel momento, tuttavia, è stato ignorato che la vettura 4 stava già sorpassando nella corsia di sorpasso, avvicinandosi al box Ferrari e direttamente sulla traiettoria di Leclerc. Il membro del team, che era responsabile della condotta sicura del rilascio della vettura 16, ha valutato male la situazione e ha dato istruzioni poco chiare al pilota, che non poteva vedere la vettura di Norris. Di conseguenza, entrambe le vetture si sono scontrate nella corsia di sorpasso. Avendo preso atto di precedenti per questo tipo di violazione, i commissari ritengono che questa violazione giustifichi una sanzione più severa di quella precedentemente applicata, pertanto viene imposta la sanzione di cui sopra“.

FP2 Singapore Leclerc

Parlando del suo venerdì a Singapore, Leclerc si è detto fiducioso nonostante la seconda sessione decisamente movimentata, non solo per il contatto con Norris: “Buone le FP1, molto difficili le FP2. Sì, sono state delle FP2 molto caotiche, con il traffico, le bandiere rosse e l’incidente in pit lane, quindi sono successe un sacco di cose che non sono state molto positive, ma ripartiremo e torneremo più forti. Penso che il ritmo sia nella macchina, quindi è una buona cosa. Non so se saremo in lotta per la pole, ma l’obiettivo è qualificarci bene e metterci in condizione di avere le migliori possibilità per la gara di domenica“.

Hamilton: “Soddisfatto dei progressi fatti quest’oggi”

Anche senza chiudere le FP2 in prima posizione come a Baku, Hamilton ritiene che il suo venerdì a Singapore sia stato molto incoraggiante: “È stata sicuramente una bella giornata, mi sono divertito a guidare la macchina. È la prima volta che guido ovviamente una Ferrari su questa pista e l’ho sempre desiderato in tutti questi anni. Ho guardato gli onboard nel corso degli anni per capire quali sarebbero state le differenze ed è la prima volta che ho avuto modo di percepirle oggi. Ovviamente la McLaren è molto veloce e ottenere un giro pulito non è facile, ma sento che ci sono molti aspetti positivi da trarre da oggi, molti insegnamenti e sono piuttosto soddisfatto dei progressi che abbiamo fatto di sessione in sessione“.

Hamilton (Ferrari)

In vista delle giornate cruciali del weekend, Hamilton non si aspetta di effettuare grossi cambiamenti sulla sua Ferrari SF-25 , preferendo rimanere con le soluzioni provate oggi che gli hanno dato buone sensazioni: “Penso che abbiamo fatto passi avanti oggi. Quindi sento che da un giorno all’altro probabilmente non cambierà molto. Ovviamente stiamo cercando di perfezionare l’assetto e vedere se possiamo estrarre qualcosa in più per avvicinarci il più possibile agli avversari“.

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge