Domenicali: a breve novità sulle gare europee a rotazione in calendario

Nov 8, 2024

Adam Cooper

Il CEO della Formula 1 Stefano Domenicali afferma che l’organizzazione annuncerà i dettagli “molto presto” riguardo i piani per la rotazione delle gare europee a partire dal 2026. Mentre la tendenza è stata quella di firmare accordi a lungo termine per le gare fuori dal Vecchio Continente, in molti casi diretti verso il 2030, i contratti di diversi eventi europei in scadenza nel 2025 devono ancora essere estesi.

Domenicali: “Novità riguardo i gran premi europei a rotazione”

Un accordo alternato per Spa e Zandvoort è stato a lungo ipotizzato. Anche il futuro di Imola è poco chiaro, mentre Barcellona spera ancora di assicurarsi una data di gara dopo che Madrid arriverà in programma nel 2026, e potrebbe anche far parte di un pacchetto alternato con altre gare. “Come sapete abbiamo Madrid che farà parte del calendario“, ha detto Domenicali dei piani per il 2026. “Abbiamo accordi a lungo termine dall’altra parte che rappresentano la stragrande maggioranza della nostra situazione odierna. E questo ci consente, ovviamente, di lavorare con loro per promuovere una migliore qualità, per assicurarci che ciò che vogliamo offrire ai nostri clienti sia di altissimo livello”.

Domenicali ha aggiunto: “Nel ’26 e oltre, ovviamente, abbiamo delle novità da condividere molto, molto presto, per quanto riguarda la possibilità a medio termine di avere alcuni Gran Premi europei a rotazione e altre nuove opzioni in arrivo più avanti. E questo è qualcosa che, ovviamente, chiariremo a tempo debito. È vero che abbiamo una grande richiesta di nuove possibili sedi che vogliono arrivare, e la nostra scelta sarà sempre bilanciata tra i giusti vantaggi economici che possiamo avere come sistema e per sfruttare la crescita del mercato. Possiamo vedere il potenziale che sarà utile per noi per far crescere ulteriormente la nostra attività. Quindi è qualcosa che stiamo gestendo nel modo giusto. E grazie a Dio oggi abbiamo un problema di qualità da gestire, non era questo il caso solo un paio di anni fa.”

Resterà il calendario a 24 gare

Domenicali afferma che non ci sono piani per andare oltre l’attuale totale di 24 gare, nonostante l’interesse da parte di più sedi. “Crediamo che l’equilibrio che abbiamo in termini di numeri sia quello giusto, quindi 24 è il numero equilibrato che riteniamo giusto“, ha osservato. “E credo che tutte le proposte che ci vengono presentate sul tavolo ci diano solo la possibilità di fare la scelta migliore per il nostro futuro. Quindi, come sempre, dobbiamo essere equilibrati, sapendo che non possiamo seguire solo la pura proposta finanziaria diretta, perché è diversa da regione a regione, ma spetta a noi proporre ai nostri azionisti la scelta giusta. E penso che siamo in un buon momento per assicurarci che la strategia per il futuro sia ancora più forte, ed è per questo che siamo così fiduciosi del fatto che questo aiuterà a migliorare la nostra piattaforma nello sport, nelle prospettive sociali e aziendali“.

Ottimismo sul prossimo Patto della Concordia

Domenicali ha aggiunto che non c’è urgenza di firmare un nuovo Patto della Concordia: “Innanzitutto, è molto importante ricordare che abbiamo ancora molto tempo con l’attuale patto, quindi non c’è fretta“, ha detto. “Le conversazioni stanno procedendo molto bene. E come abbiamo detto prima, ciò è molto, molto positivo, perché in questo momento l’ecosistema è molto solido. E anche tutti i team e lo sport in generale hanno avuto un enorme vantaggio per tutti in questo momento. Quindi la sicurezza finanziaria per il futuro e la stabilità che abbiamo oggi, sono sottolineate nel lavoro che stiamo preparando. E non appena avremo tutto pronto, ovviamente, informeremo tutti. Ma come sempre, come ho detto, vogliamo fare la cosa giusta. E considera che non c’è fretta. Tutto sta procedendo bene, come abbiamo detto, e non vediamo l’ora di confermarti quando annunceremo qualcosa di concreto“.

Nel frattempo, il capo di Liberty Media Greg Maffei è ottimista sulle prospettive per il Patto della Concordia:”La cosa più importante per tutti, compresi noi e i team, è fare le cose per bene“, ha detto. “E quindi stiamo procedendo a buon ritmo, con l’aspettativa che tutti firmeranno con gioia sul viso“.

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge