Audi si presenta alla F1, svelato l’Audi R26 Concept: “obiettivo lottare per il titolo entro il 2030”

Nov 12, 2025

Loris Preziosa

Inizia oggi l’era dell’Audi in Formula 1. La casa di Ingolstadt ha svelato il concept della vettura 2026 sotto i propri colori: l’Audi R26 Concept. Un unveiling che non riguarda soltanto la semplice livrea, ma esplicita quelli che sono i piani della casa dei quattro anelli in F1: giungere al successo. Come si legge dal comunicato ufficiale infatti, l’ambizione del team è quella di arrivare a lottare per il titolo mondiale entro il 2030. Un target ambizioso che aveva già lasciato intendere Mattia Binotto, responsabile tecnico del progetto, e che va a ricalcare quella che è la storia di Audi nel motorsport.

Svelato l’Audi R26 Concept: “in F1 per vincere. Entro il 2030 vogliamo lottare per il titolo”

Lo svelo dell’Audi R26 Concept, questo il nome scelto dalla casa dei quattro anelli, rappresenta il giorno zero dell’avventura del costruttore tedesco in Formula 1. “Entrando nell’apice del motorsport, Audi lancia una dichiarazione chiara e ambiziosa,” ha dichiarato il CEO di Audi Gernot Döllner. “È il prossimo capitolo del rinnovamento dell’azienda. La Formula 1 sarà un catalizzatore per il cambiamento verso un’Audi più snella, veloce e innovativa. Non entriamo in Formula 1 solo per esserci. Vogliamo vincere. Allo stesso tempo, sappiamo che non si diventa un top team in Formula 1 dall’oggi al domani. Ci vogliono tempo, perseveranza e un’instancabile messa in discussione dello status quo. Entro il 2030, vogliamo lottare per il titolo di Campione del Mondo.”

La storia di Audi nel motorsport: “ogni volta che Audi ha partecipato ad una competizione il successo è arrivato”

Un obiettivo figlio di quella che è la storia dell’Audi nel motorsport. “Dalle Frecce d’Argento dell’Auto Union degli anni ’30 al dominio nelle vetture turismo, nei rally e ai trionfi ibridi alla 24 Ore di Le Mans: ogni volta che Audi ha partecipato a un campionato automobilistico, il successo è arrivato,” ha dichiarato il CEO della casa di Ingolstadt. “Audi non ha mai partecipato solo per competere, ma con l’obiettivo di essere leader, innovare e vincere. Questo è esattamente ciò a cui aspiriamo in Formula 1.” Nel concept svelato da Audi c’è anche tutta la filosofia del marchio, come ha precisato Massimo Frascella, Chief Creative Officer di Audi. “Stiamo implementando un linguaggio di design unificante che unisce ogni aspetto della nostra organizzazione. Questo rende il progetto Formula 1 un pioniere per la nuova identità del marchio, che verrà implementata in futuro sia per il team di F1 che per Audi nel suo complesso.”

Binotto: “il percorso richiederà tempo, ma il 2026 sarà l’inizio di qualcosa di speciale”

Le chiavi del progetto saranno affidate a Mattia Binotto, responsabile tecnico di Audi in F1. “L’obiettivo è chiaro: lottare per i titoli entro il 2030,” ha ribadito l’ingegnere italiano di scuola Ferrari. “Questo percorso richiede tempo, le persone giuste e una mentalità orientata al miglioramento continuo. La Formula 1 è uno degli ambienti più competitivi. Diventare un campione è un percorso di progresso. Gli errori capitano, ma imparare da essi è ciò che guida la trasformazione. Ed è un lavoro di squadra: ingegneri, meccanici, progettisti, partner: ogni contributo ci fa progredire. Presto, la prima accensione segnerà un’altra pietra miliare. Non si tratta solo di una macchina che prende vita, ma della passione e dell’ambizione di centinaia di persone che diventano realtà. All’inizio del prossimo anno, la prima monoposto di F1 di Audi scenderà in pista per la prima volta. Quel momento sarà l’inizio di qualcosa di speciale.”

Wheatley: “ogni battuta d’arresto ci fornirà ulteriore forza”

L’attuale responsabile tecnico di Sauber sarà affiancato da una figura di rilievo come Jonathan Wheatley, ex-Direttore Sportivo in Red Bull, a cui sarà affidato il ruolo di Team Principal della scuderia. “Questo viaggio non riguarda solo la destinazione, ma anche il coinvolgimento con le persone che rendono possibile ogni passo. Riguarda la mentalità, la concentrazione, la resilienza e la fiducia, senza compiacimento. Incontreremo delle battute d’arresto, ma ognuna sarà un’esperienza di apprendimento che porterà a una nuova forza. Sta prendendo forma una cultura di fiducia e resilienza: una squadra che ha la forza di superare i propri limiti, essere coraggiosa, imparare e migliorare ogni giorno. Le squadre vincenti non si fondano sulla magia, ma su persone che credono: l’una nell’altra, nel percorso e nella destinazione. Il nostro progetto va oltre la semplice creazione di un team. Si tratta di plasmare il futuro della F1, con talenti, partner visionari e la trasformazione del marchio Audi. Abbiamo una mentalità che osa ridefinire il concetto di scuderia.” L’appuntamento è ora fissato per gennaio 2026, quando sarà svelata ufficialmente la vettura con cui Nico Hulkenberg e Gabriel Bortoleto inaugureranno l’avventura di Audi nel Circus Iridato.

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge