Ferrari ancora podio con Charles Leclerc e si riprende la P2 nel Mondiale Costruttori. Un altro weekend tutto sommato positivo per la Scuderia, con alti e bassi, in cui Lewis Hamilton paga una partenza caotica, la lotta con Max Verstappen che lo porta a prendere penalità e poi un secondo stint senza ritmo, perso anche nel traffico nelle retrovie. Frederic Vasseur parla di quelli che sono stati gli aspetti cruciali della gara e risponde anche alle domande su Ollie Bearman, P4 con la Haas, talento della Ferrari Drivery Academy.
Vasseur: l’analisi della partenza e la penalità di 10 secondi per Lewis Hamilton
La gara Ferrari ha preso subito una doppia svolta alla partenza con Charles Leclerc capace, dopo una battaglia in partenza in cui è andato anche sull’erba, di tenersi la seconda posizione, mentre Lewis Hamilton ha dovuto lottare con Max Verstappen, autore di una super partenza, avendo però alla fine la peggio, pagando anche una penalità di 10 secondi. L’inglese è stato autore di un bloccaggio a curva 4 ed è andato lungo, rientrando tagliando sopra il prato, non riuscendo a seguire le indicazioni del direttore di gara, con il percorso in asfalto. “La penalità è stata sicuramente severa. Non possiamo discuterla perché lui ha perso la macchina e quindi non ha potuto seguire la linea d’asfalto, ma 10 secondi sono davvero troppi ed ha perso anche delle posizioni in tutto questo. Punizione enorme per noi” ha detto Frederic Vasseur subito dopo la gara, commentando a caldo gli avvenimenti
It’s a CRAZY first corner on the first lap in Mexico! 😱
Here’s how it unfolded… 👇#F1 #MexicoGP pic.twitter.com/QOJfaKmusg
— Formula 1 (@F1) October 26, 2025




