Vasseur: “Qualifiche complicate dal vento, ma non deve essere una scusa”

Set 20, 2025

Paolo D’Alessandro

Dal giorno alla notte per Ferrari. Dopo le promettenti prove libere ed anche un buon inizio in Q1 quest’oggi, la SF-25 è andata in difficoltà con il vento e con le temperature più basse rispetto al Venerdì, con anche alcuni errori tra piloti ed esecuzione. Charles Leclerc è andato a muro in Q3 con le Medie, Lewis Hamilton non è riuscito a passare il taglio del Q2 con le Soft, con una strategia che non lo ha visto particolarmente soddisfatto. Frederic Vasseur nel post Qualifica ha fatto il punto della situazione.

La delusione in casa Ferrari per la Qualifica e le aspettative in ottica gara

Un pilota eliminato in Q2 e l’altro a muro ad inizio Q3. La Ferrari esce delusa e con un risultato negativo dopo le attese e con un potenziale che sembrava a portata per un risultato migliorare. Frederic Vasseur ha parlato delle situazioni riguardanti i due piloti. “Con Lewis non è stato un problema di carburante, perché metti sempre un quantitativo per un giro. Non puoi mettere più benzina in Qualifica”. Non tanto un problema di esecuzione quindi, ma una sessione complicata anche a causa delle condizioni piuttosto complicate. “Tutti eravamo al limite e anche la scelta tra Media e Soft non era certa. La pole è stata fatta con le Soft, ma il secondo tempo con la media. E’ strano. Il problema di Lewis forse sono state le gomme un po’ fredde. Abbiamo faticato a metterle in finestra”. 


Situazione diversa, ma anche nell’errore di Charles Leclerc si parla di gomme. Ferrari ha utilizzato la Media per la prima volta in Qualifica, quanto ha inciso questo fattore? “Tutti vorremmo provare le gomme prima, ma se lo fai poi ne hai poche per la Qualifica.” ha spiegato Vasseur “Ieri sembrava meglio la Media, oggi però è stato più difficile metterle in finestra con le raffiche di vento.”. Il Team Principal ha ammesso che è stata una sessione difficile, che però non è una scusante per la Scuderia, poiché le condizioni erano uguali per tutti. “Il giro di Charles, prima dell’incidente, non era a livello di Carlos, ma era meglio di Norris. Dobbiamo considerare quindi tutti gli aspetti. Alla fine però il risultato non è positivo, anche per via dell’incidente.”

Il manager francese vuole comunque che il team resti focalizzato sulla gara. A Baku si sono già viste rimonte e gare pazze e le condizioni meteo lasciano pensare che la gara potrebbe presentare diverse sorprese. Solo di anno scorso la rimonta di Lando Norris.. “Dobbiamo mantenere la concentrazione e non pensare che sia tutto perso per via del risultato di oggi”. Il risultato delle Qualifiche mostra dei valori un po’ rimescolati, con una Williams e una Racing Bulls molto in alto. “A Baku è difficile superare per via delle ali piccole e del DRS meno efficiente, ma la gara è lunga, farà freddo e potranno esserci opportunità. Dobbiamo essere vigili e reagire al meglio ad eventuali Safety Car o eventi che potranno accadere.”

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge